Da Axitea una soluzione integrata per gestire le IC
Il 23 giugno a Milano si terrà presso la sede di Axitea l’evento Security and Operational Awareness in the Airport Environment rivolto ai gestori degli aeroporti civili e militari.
Il 23 giugno a Milano si terrà presso la sede di Axitea l’evento Security and Operational Awareness in the Airport Environment rivolto ai gestori degli aeroporti civili e militari.
Folta partecipazione di operatori al workshop sulla certificazione con il dottor Vincenzo Acunzo del Ministero dell’Interno e alla tavola rotonda sulla sicurezza delle Infrastrutture Critiche.
A rettifica di quanto pubblicato dagli organi di stampa, Sicuritalia precisa "di non aver nulla a che fare con il servizio di vigilanza presso il Tribunale di Milano"
Clamorosa svolta nelle indagini sulla strage nel Tribunale di Milano: secondo quanto riportato da alcuni quotidiani, l'assassino sarebbe entrato un varco dotato di metal detector ma le guardie giurate non l'avrebbero fermato.
Grazie all’estrema perizia delle Guardie Giurate, i banditi, nonostante fossero armati e attrezzati per forzare le pareti corazzate dell'automezzo, sono stati messi in fuga dagli operatori IVRI
Axitea, società leader in Italia nel settore della sicurezza integrata con 1.500 dipendenti, ha finalizzato un nuovo piano finanziario e industriale in grado di assicurare il proprio rilancio.
Le nuove norme coinvolgono la vigilanza privata nella sicurezza delle Infrastrutture Critiche se sapranno adeguarsi ai requisiti previsti. ANIVP e Ministero dell’Interno ne parlano con AIIC, ANCI e ICIM.
ANIVP organizza un incontro a Roma il 19 maggio con i vertici del Ministero dell’Interno, rappresentanti del Parlamento ed esperti sul ruolo della vigilanza privata nella sicurezza delle Infrastrutture Critiche
Axitea si sta presentando sul mercato della sicurezza, di cui è un protagonista storico, con una nuova veste di Full Security Business Partner. essecome ha intervistato Maurizio Tondi, VP Strategy & Operations Governance dell'azienda.
Presa di posizione di Andrea Menegazzi, presidente ANIVP: “I servizi di sicurezza agli obiettivi sensibili devono venire affidati alle guardie giurate, non ai portieri”.
Le osservazioni dell’Associazione sul Disciplinare, in particolare sugli aggravi richiesti agli istituti già impegnati con la certificazione imposta dal DM 115
Emanato il Disciplinare del Capo della Polizia previsto dal DM 115, con le modalità di valutazione della conformità degli istituti di vigilanza da parte degli organismi di certificazione, i quali verranno accreditati solamente a partire dal 1 aprile 2015
Bocciate dal Tribunale Amministrativo della Lombardia le prescrizioni della Questura di Milano che aumentavano i limiti per l’espletamento dei servizi di vigilanza privata di un istituto
Il Dipartimento di PS del Ministero dell’Interno ha emanato il documento con i programmi di addestramento per il personale impiegato nei servizi di sicurezza sussidiaria (porti, ferrovie, metropolitane)
ANIVP informa: "In data 27 febbraio il Ministero dell’Interno ha emanato “Il disciplinare per la valutazione della conformità degli istituti e dei servizi di vigilanza privata da parte degli organismi di certificazione indipendente...”
Info ANIVP: Si è riunita oggi presso il Ministero dell’Interno la sottocommissione tecnica chiamata a lavorare per definire i contenuti del decreto delegato dall’art. 138 comma 2 del Tulps...
Con una dura nota congiunta, ANIVP, ASSIV, ASSVIGILANZA e UNIV hanno sollecitato il ministro Alfano e il vice ministro Bubbico a firmare senza ulteriori ritardi le modifiche al DM 269 richieste oltre un anno fa dalla Commissione Europea
A seguito di un'ispezione della Banca d'Italia, che ha fatto emergere un ammanco di 7,2 milioni di euro, la Polizia ha sequestrato il caveau dell’istituto di vigilanza La Ronda di Pier Giulio Petrone, noto operatore del settore
Il Gruppo La Patria, ha acquistato l’istituto di vigilanza CBV Corpo Bustese Vigilnot, storica e solida realtà imprenditoriale operante nelle province di Varese, Milano, Monza Como e Novara
Marco Bavazzano, direttore generale di Axitea, in un'intervista a essecome afferma la volontà del fondo Stirling Square di far tornare il gruppo milanese protagonista del mercato della sicurezza in Italia
ASSOVALORI rende noto di aver partecipato all’incontro del 26 novembre al MISE. Antonio Staino: "Apprezziamo l’opportunità di collaborare tra l’Amministrazione e le aziende, per uniformare l’attività sul territorio"