• Efficienza operativa e presidio del rischio: il futuro della gestione del contante

    "E se invece di trattarlo come un residuo del passato lo vedessimo come una componente viva dell’economia quotidiana, che richiede nuove forme di gestione? Il mondo cambia, ma il contante resta. La vera sfida è ripensarne l’uso in modo intelligente." Tratteranno questo tema Nils Fazzini e Leonardo Borghi di BDS spa all'evento Cash Management, il futuro del contante 2025 del 25 giugno.

    679 visualizzazioni
  • Gestione del contante, il ruolo guida di Assovalori nel cambiamento

    La recente impennata di attacchi ai furgoni portavalori sta alimentando i dubbi sulla praticabilità dell'attuale logistica del contante, che comporta rischi sempre più elevati per la sicurezza pubblica e l'incolumità degli equipaggi di scorta, oltre ad aumenti insostenibili dei costi per le aziende del CIT. Paolo Spollon, VP di Assovalori, fa il punto della situazione con una sintesi delle proposte per superare le attuali criticità.

     

    740 visualizzazioni
  • Contante in negozio, cosa cambierà per i CIT e la sicurezza fisica del Retail

    Con la diffusione dei sistemi di cash management sarà possibile ridurre i trasferimenti del contante dai punti di raccolta ai punti di distribuzione, con molteplici ed evidenti effetti positivi. Il tema verrà trattato in occasione del convegno "Cash Management, il futuro del contante", che si terrà il 25 giugno a Roma presso BCC Sinergia Gruppo ICCREA.

    1030 visualizzazioni

errore