Sicurezza 2021: il valore aggiunto della competenza

La pandemia ha dimostrato che la sicurezza non è un costo, ma un capitale di competenze da nutrire e proteggere, un capitale che va messo a sistema attraverso un nuovo patto tra gli operatori della filiera e le istituzioni. Da questa riflessione nasce l’incontro del 24 novembre organizzato da essecome-securindex, in due sessioni: Il New Deal della sicurezza e Servizi non armati, un nuovo contratto e una diversa qualificazione.

1326 visualizzazioni
  • Cybersecurity, non si dica più “non sapevo” e “non pensavo”

    I principi di consapevolezza e di responsabilizzazione richiamati dalle drammatiche catastrofi del ponte Morandi e della funivia del Mottarone sono i medesimi della cybersecurity dei dispositivi in rete e di ogni altro contesto rientrante nel paradigma "Duty of Care". Deve far riflettere la "scoperta" di sistemi non sicuri installati anche in siti sensibili del paese. Leggi l'editoriale di essecome 4/2021

    1808 visualizzazioni
  • Da Bettini videosorveglianza made in Italy e impegno per la cybersecurity della filiera

    Pioniere con il marchio GAMS dei videoregistratori digitali prodotti in Italia e distributori di marchi mondiali come Avigilon, Comnet e FLIR, Bettini srl mette al centro la sicurezza informatica dei prodotti, con programmi di formazione per i clienti e procedure rigorose sui prodotti. essecome intervista Walter Bettini, CEO dell'azienda fondata a Saronno nel 1996 assieme al fratello Massimo.

    1701 visualizzazioni
  • Security by design dei dispositivi di sicurezza fisica: la risposta di Genetec

    Genetec pone la privacy e la sicurezza informatica al centro del proprio processo di R&D, con lo scopo di rendere sicuri i sistemi e le reti, fornendo gli strumenti e le funzionalità che permettono al cliente finale di tutelare l’investimento fatto. Gianluca Mauriello, Regional Sales Manager Italia di Genetec, parla dell'approccio di Genetec al problema della cybersecurity dei sistemi di sicurezza fisica.

    1326 visualizzazioni

errore