A SICUREZZA 2019 sotto i riflettori SecurSize 2.0, la nuova versione dello strumento per misurare l’affidabilità del proprio impianto
ANIE Sicurezza e ASSIV promuovono l’evento in programma il 14 Novembre 2019 a Fiera Milano – Rho.
ANIE Sicurezza e ASSIV promuovono l’evento in programma il 14 Novembre 2019 a Fiera Milano – Rho.
EL.MO. SpA sarà presente a Sicurezza 2019 (pad. 5, stand N10-P01), dove presenterà i nuovi concept e prodotti delle proposte antincendio, antifurto e videosorveglianza con uno stand rinnovato, moderno e interattivo.
La filiera della sicurezza integrata: nuove sinergie tra capitale umano, tecnologia e opportunità di business e Beyond security: Servizi Fiduciari e Retail, un rapporto da rivedere sono i titoli delle due parti dell'evento organizzato da Federsicurezza-Confcommercio e dal Laboratorio per la Sicurezza il 13 novembre a SICUREZZA (sala Saturno - pad. 10).
X-BAG è il nuovo simulatore per il controllo dei bagagli che mancava sul mercato europeo, sviluppato da formatori e professionisti della security con una società specializzata nei software di simulazione. L'Ente di Formazione San Giorgio srl presenta X-BAG alla Fiera SICUREZZA con possibilità di test dal vivo (Pad. 5 stand R06).
Si terrà il 14 novembre prossimo nell'ambito di SICUREZZA 2019 (Sala Saturno, pad. 10) l'evento organizzato da ASSOVALORI in collaborazione con GRALE Spin Off, dal titolo Obblighi antiriciclaggio per titolari ex art. 134 Tulps - istituti di vigilanza e trasporto valori.
Milano, 30 ottobre 2019 - A Forum Retail si è tenuta la tavola rotonda Beyond Security - Store Sonification: una strada non intrusiva per la sicurezza dei negozi e la shopping experience organizzata dal Laboratorio per la Sicurezza con Axis Communications e la collaborazione di essecome-securindex. Intervento di Kjetil F. Hansen del Royal Institute of Technology di Stoccolma.
Dal 13 al 15 novembre CISA e SimonsVoss prenderanno parte alla fiera SICUREZZA 2019. Le due aziende del gruppo Allegion, leader globale nella fornitura di prodotti e soluzioni nel settore sicurezza, presenteranno le ultime novità in fatto di soluzioni elettromeccaniche e digitali per la gestione degli accessi negli edifici nuovi ed esistenti.
All’edizione 2019 della fiera, RISCO Group punta sul cloud e sui servizi che questo può abilitare, oltre al consolidamento della partnership con il proprio canale professionale.
VIGILO4YOU metterà a disposizione premi per tutti i vincitori del concorso organizzato da essecome/securindex, che prevede un vincitore assoluto e sei di categoria. Verranno premiate le aziende presenti nella pagina di securindex Trova il tuo Installatore Certificato che al 31 ottobre avranno ottenuto il maggior numero di visualizzazioni.
Si terrà il 15 novembre nella Sala Saturno (pad. 10 - Fiera Milano RHO) il convegno organizzato da ANIVP in collaborazione con essecome/securindex dal titolo Sicurezza partecipata: formazione obbligatoria e non - quali opportunità. Previsto il rilascio di crediti formativi per il mantenimento della certificazione alla Norma UNI 10459.
Il 30 ottobre, nell'ambito di Forum Retail, si terrà la tavola rotonda Beyond security - Store sonification: una strada non intrusiva per la sicurezza dei negozi e la shopping experience. Una tappa del percorso iniziato a SFR 2019 che mostrerà come i sistemi audio possano diventare un'opportunità per i retailer per aumentare la sicurezza, diminuire le perdite e migliorare l'experience in negozio.
Oltre 500 aziende presenteranno le soluzioni più smart per proteggere case, città, luoghi di lavoro: a novembre, a Fiera Milano, appuntamento con un settore in continua evoluzione.
Durante la fiera SICUREZZA 2019 si terranno degli incontri con i docenti di securindex formazione di 30' ognuno nello stand di essecome/securindex (pad.7 - N11/P16) per introdurre i temi: Norma 79.3:2012; Responsabilità contrattuali dell'installatore; Reti IP, Tecniche di vendita; GDPR e Videosorveglianza. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Milano 24 settembre 2019 – Il prossimo 15 ottobre la Scuola Internazionale Etica & Sicurezza, in collaborazione con One Consulenza Evolutiva, propone, nell’ambito del progetto Thymos Rimettere l’uomo al centro, le Degustazioni Formative, un incontro aperto al mondo della Formazione e delle Risorse Umane, interamente dedicato alle soft skills, considerate ormai in molti studi di settore il vero fattore chiave del successo delle imprese.
Milano, 24 settembre 2019 – A poco meno di due mesi dall’apertura, Smart Building Expo (13-15 novembre 2019, fieramilano, Rho) - la manifestazione organizzata da Pentastudio e Fiera Milano dedicata alla convergenza tecnologica - si prospetta come un'importante occasione di business, ma anche di formazione e aggiornamento per tutti i professionisti che operano nei settori delle tecnologie digitali per l’edificio in rete e la smart city.
Le agitazioni sindacali di questi giorni degli addetti alla sicurezza di società che forniscono servizi a grandi retailer internazionali di Milano e Roma aprono un fronte caldo per il settore dei "servizi fiduciari" che occupa decine di migliaia di lavoratori. Il parere di Giuseppe Mastromattei, presidente del Laboratorio per la Sicurezza, che raggruppa i security manager del retail, uno dei principali utilizzatori di doormen.
Mancano meno di 90 giorni alla conclusione del PREMIO SECURINDEX INSTALLATORE CERTIFICATO, che verrà assegnato agli installatori presenti nella pagina di securindex Trova il tuo Installatore Certificato che avranno ottenuto il maggior numero di contatti alle ore 24 del 31 ottobre. La premiazione dei vincitori avverrà il 14 novembre durante la fiera Sicurezza 2019.
In base ad una recente ricerca di Marketsandmarkets, il mercato globale della sicurezza dei passeggeri crescerà da 4,8 miliardi di dollari nel 2019 a 6,8 miliardi di dollari entro il 2024, con un tasso annuo di crescita composto (CAGR) di 7,2%.
Si terrà il 24 luglio presso la sede della Scuola Etica & Sicurezza (Milano, corso di Porta Vittoria, 28) il corso sulla gestione in sicurezza del eventi.
Interventi di Manuel Di Casoli, Gabriele Genuino, Luca Puleo e Paola Guerra.
Milano, 12 luglio 2019 – La prof.ssa Paola Guerra, fondatrice e direttrice del Centro Studi della Scuola Internazionale Etica & Sicurezza è stata nominata dal Sindaco della Città di Milano quale componente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione Idroscalo di Milano.
Il Garante per la privacy ha dato inizio alle ispezioni sul rispetto del Dlgs 101/2018, che recepisce il GDPR per l’Italia, avvalendosi della Guardia di Finanza. In base alla programmazione semestrale, i primi controlli hanno riguardato tre settori: finanza, sanità e le carte fedeltà, queste ultime tipicamente utilizzate da GDO e retailer.