“IA al lavoro in banca: opportunità, limiti e rischi nelle applicazioni no-core” - Chiedi l'invito
Il seminario del 26 settembre a Milano organizzato da securindex in collaborazione con Cassa Centrale Banca ha due obiettivi:
- condividere le esperienze di chi utilizza nel proprio lavoro la IA nei servizi non finanziarie;
- riflettere sulle opportunità, i limiti e i rischi dell'innovazione tecnologica più dirompente degli ultimi decenni.
"Sarà un momento di confronto tra esperienze diverse" - commenta Raffaello Juvara, direttore responsabile di securindex - "con risvolti formativi utili in particolare per le funzioni di security e di facility che lavorano tutti i giorni con la IA e vorrebbero conoscere meglio le sue effettive potenzialità, i limiti e gli eventuali rischi."
Programma:
09.30 Apertura dei lavori - introduzione al seminario
09.45 L’intelligenza artificiale al lavoro in banca. Opportunità, limiti e rischi nelle applicazioni no-core
conversazione condotta da Raffaello Juvara con Federico Aguggini (Intesa Sanpaolo), Bruno Forti (psichiatra)
10.30 Security e facility, le esperienze sul campo
panel condotto da Pier Luigi Martusciello con Alessio Bifarini (Poste Italiane), Stefano Piroddi (Cassa Centrale Banca), Ferruccio Ravelli (Sparim - Sparkasse)
11.30 Coffee break
11.45 Soluzioni eccellenti e buone pratiche
panel condotto da Nils Fazzini con i partner Hanwha Vision Europe, NEVERHACK Italy, AionTeam, AISMA
12.45 Cosa ci aspettiamo nel futuro dalla IA - conclusioni
Evento in presenza a inviti. Rilascio a richiesta di attestato di partecipazione.
Clicca qui per richiedere di venire invitati. La ricezione della richiesta di invito non obbliga in alcun modo l'organizzatore
Per informazioni scrivere a marketing@securindex.com - chiamare 02 36757931