Verso SICUREZZA 2025 - Focus sul residenziale

Il mercato offre un’ampia scelta di soluzioni per la sicurezza residenziale basate sulle tecnologie più innovative e SICUREZZA 2025, dal 19 al 21 novembre a Fiera Milano, rappresenterà una vetrina aggiornata e completa dell’eccellenza tecnologica italiana e internazionale.

262 visualizzazioni
  • Vigilanza privata: il Disegno di Legge 1008, pomo della discordia

    Invitati i rappresentanti di alcune parti sociali all'audizione presso la 1^ Commissione del Senato sui ddl 119, 902 e 1008 per riformare l'assetto normativo della vigilanza privata. Proposta la costituzione di una "Direzione della Sicurezza Privata" presso il Ministero dell'Interno. Interrogativi sulle reazioni del Ministero e delle altre parti sociali.

    4881 visualizzazioni
  • Meno male che la magistratura c'è

    Mentre Mondialpol e la cooperativa Servizi Fiduciari annunciano l'impegno ad adempiere alle disposizioni della Procura di Milano per uscire dal commissariamento, le parti sociali ospitate dal Ministero del Lavoro cercano la sintesi per adeguare il CCNL della vigilanza ai criteri dell'art. 36 Cost. ed estendere gli aumenti salariali a tutta la categoria. La Cassazione conferma che l'intervento della magistratura è un atto dovuto.

    2357 visualizzazioni
  • Servizi di vigilanza, il Ministero del Lavoro chiede uno sforzo alle imprese del settore

    Roma, 22 settembre 2023 - “E’ giunto il momento di fare uno sforzo, non si possono lasciare le aziende allo sbando o in balia della Magistratura, c’è bisogno di garantire un nuovo ordine sociale del comparto”. Così il Sen. Durigon ha oggi aperto il Tavolo Sicurezza Privata presso il Ministero del Lavoro per superare la crisi delle retribuzioni troppo basse. Leggi il comunicato di A.N.I.V.P. - U.N.I.V.

    1932 visualizzazioni

errore