SOC o NOC? Gli scenari evolutivi nella gestione remota della security

Security Operation Centre, Control Room o, come li definisce la norma UNI CEI EN 50518:2020, Monitoring Alarm Receiving Centre, possono diventare il centro nevralgico nella gestione dei servizi di sicurezza. Maura Mormile, Business Development Manager di Secursat, sviluppa per essecome il tema legato all'integrazione tra sicurezza fisica e sicurezza logica, e all'importanza della rete.

2141 visualizzazioni
  • Appalti, sub-appalti e busta paga da fame: e la chiamano sicurezza?

    Sembra stia cominciando a scoperchiarsi il vaso di Pandora degli appalti di manodopera al massimo ribasso con tariffe "criminogene" . A quei prezzi appaltatori e sub-appaltatori non possono non evadere tasse e contributi, falsificare i libri paga, omettere le misure di sicurezza, fino alle minacce e la violenza verso i lavoratori. Elevati rischi di infiltrazioni e riciclaggio. Leggi l'editoriale

    2154 visualizzazioni
  • Axis Communications ed Eurotel Telecomunicazioni partner per la sicurezza integrata del Porto di Trieste

    Grazie al progetto proposto da Axis Communications, che ha scelto Eurotel Telecomunicazioni come system integrator, il terminal di Samer Seaports nel porto di Trieste è stato dotato di un ottimo esempio di applicazione di un sistema integrato di videosorveglianza, che include la protezione perimetrale, la videosorveglianza e il controllo accessi.

    1840 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2021: un progetto condiviso

    AIPS, ANIE Sicurezza, ANIMA Sicurezza, ANORC, Assiv, Assosicurezza, UMAN, RIFS: le maggiori associazioni di categoria hanno confermato la fiducia a SICUREZZA 2021 - che si terrà a Fiera Milano dal 22 al 24 novembre prossimi - e stanno collaborando attivamente, condividendo know-how e obiettivi, alla costruzione di un progetto a servizio del mercato.

    2122 visualizzazioni

errore