• HESA presenta PERFECTA 64 M di SATEL

    Conforme alla normativa EN 50131 Grado 2, PERFECTA 64 M di SATEL è una centrale ibrida a cui possono essere abbinati a scelta, due tipi di sistemi wireless: ABAX 2 (con ricevitori ACU-220 o ACU-280) e MICRA (tramite PERFECTA-RF). La forza di questa centrale estremamente affidabile e innovativa sta nella semplicità di configurazione e utilizzo, quest’ultimo possibile tramite le eleganti tastiere touch o tradizionali, l’applicazione mobile PERFECTA CONTROL e i telecomandi.

    756 visualizzazioni
  • Da BDS il software per pilotare da remoto i droni professionali

    Eugenio Rubini, Business Development Manager di Base Digitale Security, anticipa la presentazione della recente applicazione dello PSIM Centrax per il pilotaggio da remoto dei droni professionali grazie all’apertura dell’ENAC verso l’avvio di sperimentazioni riguardanti applicazioni speciali che possono interessare le società di sicurezza.

    1276 visualizzazioni
  • AXIS a fianco delle imprese di sicurezza dalla prima telecamera IP

    AXIS Communications fa parte dal 2015 del gruppo Canon, al cui interno ci sono diverse ‘sister company’ come 2N, Briefcam, Milestone, con le quali collabora in modo indipendente. Come spiega Pierangelo Bertino, key country manager per il Nord Italia, al mondo dei servizi di sicurezza Axis offre diverse tecnologie che si integrano grazie agli standard aperti.

    637 visualizzazioni
  • RISCO, video verifica a valore aggiunto per le vigilanze

    Nata a fine anni ‘70 col marchio Rokonet, RISCO Group si è affermata a livello globale nella produzione e nella commercializzazione di soluzioni di sicurezza, impianti antifurto ad alte prestazioni, rivelatori e accessori, Video Verifica e Smart Home, oggi integrate a livello logico in Cloud. Ne parla Marco Beretta, responsabile vendite per il Nord Italia di RISCO Group.

    708 visualizzazioni
  • AddSecure, comunicatori digitali per la sicurezza delle trasmissioni

    AddSecure è una multinazionale nata nei primi anni ’70 quale spin-off di Televerket, l’agenzia delle telecomunicazioni svedese che ha sviluppato soluzioni di comunicazione monitorate per allarmi antincendio. AddSecure ha oltre 1000 dipendenti ed è presente in 15 paesi. Ne parla Antonio Cuccurullo, country manager per l'Italia.

    477 visualizzazioni
  • Hanwha Vision aggiunge una nuova telecamera fisheye AI alla serie Wisenet X

    Hanwha Vision, leader globale nei prodotti e nelle soluzioni di videosorveglianza, ha lanciato la telecamera fisheye AI XNF-9013RV, progettata per rendere l’AI più accessibile e più utilizzabile per gli operatori di sicurezza. La telecamera presenta funzioni di rilevamento e classificazione degli oggetti basata sull’AI e una qualità delle immagini migliorata, oltre a una resistenza meccanica IK10.

    478 visualizzazioni
  • Viaggio verso l'innovazione. I protagonisti - Pierluigi Martusciello

    Con la conversazione con Pierluigi Martusciello, Head of Corporate Security BNL/BNP-PARIBAS Italia, Giuseppe Mastromattei apre la collana di video podcast di securindex dedicata ai protagonisti dell'innovazione, non necessariamente tecnologica e non solamente nella sicurezza. Saranno incontri all'insegna del viaggio come metafora della ricerca del miglioramento sostenibile, anche con qualche sorriso.

    555 visualizzazioni
  • AddSecure, l'importanza della sicurezza delle trasmissioni

    Antonio Cuccurullo, country manager Italy per AddSecure, riassume nel video podcast di securindex la storia della società svedese nata nel mondo della telefonia per garantire la sicurezza delle trasmissioni critiche, in particolare relative agli allarmi incendio. Strumenti e tecnologie utilizzate in particolare dalle centrali evolute di ricezione allarme.

    447 visualizzazioni
  • RISCO, il partner per le società di sicurezza

    RISCO Group è una società israeliana specializzata nei sistemi antintrusione e video verifica particolarmente adatti all'impiego da parte delle società di vigilanza, come spiega nel video podcast di securindex Marco Beretta, Regional Sales Manager North di RISCO Group Italia, sottolineando le potenzialità dell'utilizzo del cloud per la gestione dei sistemi di sicurezza.

    494 visualizzazioni
  • Servizi fiduciari, se la paga troppo bassa è incostituzionale

    Un giudice del lavoro di Milano ha condannato una società di vigilanza a risarcire la differenza tra la paga percepita da un’operatrice del portierato di 3,96 euro all’ora prevista dal CCNL della vigilanza, e la “soglia di povertà” indicata dall’ISTAT in euro 840 mensili, per un totale di 6.700 euro per coprire l’intero periodo di lavoro. Adesso cosa potrebbe succedere? Leggi l'editoriale di essecome online n. 2/2023

    1261 visualizzazioni
  • Vigilanza privata, SafeStore Auto di Gunnebo per un servizio innovativo

    Gunnebo Italia, filiale del gruppo multinazionale svedese focalizzato sul business della sicurezza fisica (safe storage), propone i sistemi di cassette di sicurezza automatizzate SafeStore Auto, la proposta più innovativa per gli istituti di vigilanza che permette loro di differenziarsi, di aumentare i ricavi e di acquisire nuovi clienti. Ne parla Giorgio Lucano, senior key account manager.

    1548 visualizzazioni
  • I grandi utenti di servizi di sicurezza a Torino il 19 aprile

    Alessandro Manfredini, Pierluigi Martusciello, Giuseppe Mastromattei: tre professionisti tra i più conosciuti e apprezzati esperti di sicurezza aziendale commenteranno nel convegno del 19 aprile a Torino i risultati del sondaggio sull'evoluzione degli istituti di vigilanza verso il modello di moderna impresa di sicurezza di cui i grandi utenti hanno necessità.

    1032 visualizzazioni

errore