IA al lavoro in banca

L'evento avrà luogo il giorno 26/09/2025

Si terrà il 26 settembre a Milano in Viale Pasubio 21 nella sala convegni del Gruppo Cassa Centrale - il seminario a inviti sull'utilizzo della IA nei servizi no-core da parte del sistema bancario, incluse Poste Italiane.
L'incontro tra addetti ai lavori viene organizzato da securindex in collaborazione con Gruppo Cassa Centrale per promuovere lo scambio di esperienze maturate in contesti diversi e condividere le migliori pratiche in un ambito cruciale per la competitività del sistema, dove l'impiego della IA è determinante nell'ottimizzazione dei servizi ancillari.

In questo percorso che coinvolge in ugual misura le grandi banche di sistema, le banche territoriali e la rete di 13.000 uffici postali, in quali ambiti operativi la IA viene impiegata con maggiore frequenza e quali sono le applicazioni più utilizzate?
Quali sono a oggi gli effetti sulle organizzazioni?
Quali difficoltà sono state riscontrate e come sono state risolte?


Oltre a cercare le risposte a queste domande, il seminario offrirà spunti di riflessione sulla più importante innovazione tecnologica degli ultimi decenni.

Programma (in via di definizione)

09.30 L’intelligenza artificiale al lavoro in banca. Opportunità, limiti e rischi nelle applicazioni no-core
conversazione condotta da Raffaello Juvara con esperti del think tank multidisciplinare di securindex


10.15 Security e facility, le esperienze sul campo
panel condotto da Pier Luigi Martusciello con esperti e responsabili di funzione di Istituti di Credito e Poste Italiane


11.45 Coffee break

12.00 Soluzioni eccellenti e buone pratiche
panel condotto da Nils Fazzini con rappresentanti di vendor/service provider

13.00 Cosa ci aspettiamo nel futuro dalla IA - conclusioni

Evento in presenza a inviti. La ricezione della richiesta di invito non obbliga in alcun modo l'organizzatore.
Rilascio a richiesta di attestato di partecipazione.

Form di richiesta di partecipazione

* Campo obbligatorio

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Trattamento dei Dati - Art. 13 del Codice della Privacy. I dati personali da Lei forniti saranno trattati dal Titolare essecome editore - via Montegani, 23 - 20141 Milano, in forma automatizzata e non, e con l’ausilio di strumenti elettronici e/o informatici, al fine di:

a) gestire e dare esecuzione alla presente richiesta di partecipazione al convegno;
b) dare adempimento ad obblighi di legge, di regolamento o a disposizioni di organi pubblici;
c) ricevere via e-mail informazioni relative a convegni, manifestazioni, prodotti editoriali e nuove iniziative di essecome editore
d) comunicare i Suoi dati qui riportati alle aziende partner dei convegni al fine di tenerla aggiornata sulle loro offerte ed iniziative che potrebbero interessarla, fino a quando Lei ne chiederà la cancellazione

Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti a) b) e c) è obbligatorio; l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di dare seguito alla Sua richiesta. Relativamente al punto d), Lei ha facoltà di prestare o meno il Suo consenso; l’eventuale rifiuto non ha conseguenze sulla Sua richiesta di partecipazione al convegno.
I Suoi dati saranno trattati da soggetti che operano in qualità di incaricati sotto la diretta autorità di essecome editore e potranno essere comunicati a soggetti terzi che svolgano per conto di quest’ultima attività strumentali e/o di supporto. L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice della Privacy (accesso, cancellazione, aggiornamento, opposizione al trattamento, etc.), nonché richiedere la lista aggiornata dei soggetti a cui i dati potranno essere comunicati, rivolgendosi a:
essecome editore tel 02.36757931 e-mail: marketing@securindex.com

errore