Seminario a inviti “IA al lavoro in banca: opportunità, limiti e rischi nelle applicazioni no-core” - Save the date

Si terrà il 26 settembre a Milano in Viale Pasubio 21 il seminario a inviti organizzato da securindex in collaborazione con Gruppo Cassa Centrale sull'utilizzo della IA nei servizi no-core nel sistema bancario, incluse Poste Italiane. Un incontro tra addetti ai lavori per scambiare esperienze maturate in contesti diversi e condividere le migliori pratiche.

373 visualizzazioni
  • Security, Sustainability, Building Management: un'integrazione obbligata - save the date

    Si terrà il 19 settembre a Milano presso Eataly Teatro Smeraldo il seminario organizzato da ALESYS con la collaborazione di securindex per festeggiare i primi 20 anni di attività. Si parlerà del presente dell’integrazione e si discuterà del futuro con esperti dell’innovazione, manager dell’utenza e partner eccellenti. Ai partecipanti verrà rilasciato a richiesta l'Attestato di Partecipazione. Posti limitati

    1811 visualizzazioni
  • Security Intelligence in ambito aziendale, una sfida impegnativa

    La Security Intelligence è un bene essenziale per le aziende ma negli ultimi anni si sta divulgando un trend pericoloso che vuole la security aziendale dirottata nella cyber security, addirittura confondendo i ruoli. Salvatore Castiglia, general manager di Kriptia, riassume nell'articolo i contenuti del convegno del 20 giugno, dove relatori di primissimo piano hanno dibattuto l'argomento. Guarda le registrazioni degli interventi.

    2451 visualizzazioni
  • Security Intelligence nel contesto aziendale, tra physical e cyber security

    Kriptia è lieta di presentare il seminario “Security Intelligence nel contesto aziendale, tra physical e cyber security” che si propone di mettere in luce il collegamento – in termini di utilità e conformità con il contesto aziendale – tra le analisi d’intelligence finalizzate alla security e all’investigazione e quelle per fini commerciali in tema di analisi delle controparti, business intelligence e travel security.

    1871 visualizzazioni

errore