• Sababa Security, dispositivi IoT sempre più pericolosi ma di cui non possiamo fare a meno

    Secondo un’analisi di Sababa Security, primario operatore italiano nel settore della cyber security, i dispositivi IoT rappresentano un rischio, in primo luogo, perché sono un punto d’ingresso sulla rete e, se non protetti, potrebbero essere l’anello debole della catena e consentire il passaggio di un potenziale veicolo di attacco. In secondo luogo, una volta che la sicurezza di questi dispositivi viene compromessa, permettono l’esfiltrazione di dati e informazioni.

    2545 visualizzazioni
  • AIPSA festeggia 30 anni al fianco dei professionisti della security aziendale

    I CSO e CISO delle più importanti aziende italiane ed internazionali si sono ritrovati il 20 maggio a Villa Necchi, a Milano, per festeggiare insieme il trentennale dell’Associazione Italiana professionisti Security Aziendale (AIPSA), un momento molto importante nella storia dell’associazione, prima in Italia a coinvolgere i professionisti della sicurezza aziendale.

    1915 visualizzazioni
  • securindex, i numeri record del 2021 e i programmi del 2022

    Nel 2021 pubblicate 372 news con 331.393 letture (+ 48,6%); tra queste, 27 news dei partner hanno superato quota 1000. Inviate 118 newsletter con 210.970 aperture (+ 29,8%) mentre securindex formazione ha erogato oltre 1850 ore di lezioni online. Nel 2022 securindex aumenta l'offerta formativa e lancia Italian Security World, il portale delle eccellenze della sicurezza.

    2298 visualizzazioni
  • Oltre 20.500 visitatori per SICUREZZA e SMART BUILDING EXPO

    In primo piano digitalizzazione, integrazione, sostenibilità, soluzioni smart, ma anche massima attenzione alla valorizzazione e certificazione dei profili professionali. Grande soddisfazione tra gli espositori che, per tre giorni, sono tornati ad incontrare clienti e i potenziali buyer italiani ed esteri.

    1413 visualizzazioni
  • CITEL entra a far parte del Gruppo SeSa attraverso Base Digitale Security Solutions

    Dal 13 dicembre 2021, CITEL Spa è entrata a far parte del Gruppo SeSa Spa attraverso Base Digitale Security Solutions, gruppo industriale italiano quotato in Borsa Italiana con ricavi superiori ai due miliardi di euro. L'operazione favorirà la crescita di CITEL basata sulla transizione dei sistemi e prodotti in linea con la Digital Transformation in corso nel campo della sicurezza fisica.

    1245 visualizzazioni
  • Parte Italian Security World, la vetrina dell’eccellenza italiana della sicurezza

    Italian Security World (ISW) è una piattaforma di comunicazione rivolta agli operatori più qualificati della filiera della sicurezza fisica per far conoscere le proprie aziende ai decisori dei mercati di maggiore importanza, quali Retail, Logistica, Trasporti, Industria, Finance, Sanità, Beni Culturali, Residenziale, Pubblica Amministrazione. Ne parla il project manager Roberto Dalla Torre

    2553 visualizzazioni
  • Sicurezza oltre la sicurezza, adesso la sfida è rimanerci

    Perché il mondo della sicurezza saluterà il 2021 come uno degli anni più brillanti della sua storia se si sono quasi dimezzati i reati che spingono la gente a spendere soldi per proteggersi? La risposta è che il mercato sta portando il settore "beyond security", ad usare per altri scopi le competenze e le tecnologie sviluppate per difendere la gente da furti e rapine. Leggi l'editoriale

    1058 visualizzazioni
  • Genetec annuncia l’attestazione SOC 2 di tipo 2

    Genetec Inc. annuncia il completamento dell’audit System and Organization Controls (SOC 2) di Tipo 2 per le proprie soluzioni cloud e l’Information Security Management System (ISMS) che le governa. SOC 2, creato dall’American Institute of Certified Public Accountants (AICPA), definisce i criteri con cui i provider devono gestire i dati, proteggendo gli interessi delle aziende partner e la privacy dei loro clienti.

    1361 visualizzazioni

errore