A SFR 2025 le nuove sfide per la filiera della distribuzione

Affrontati nei panel di SFR 2025 due temi che influiranno per motivi diversi sullo sviluppo e l'organizzazione degli operatori del retail di ogni categoria: l'entrata a regime dei programmi "bank-in-shop" e "cash-in-shop"; la verifica della genuinità degli appalti dei servizi di sicurezza non armati messi in discussione da recenti sentenze della magistratura. Guarda il video

 

293 visualizzazioni
  • Competenza, esperienza e convinzione del team Sesami: Serena Bollati

    Il desiderio di contribuire attivamente alla crescita di un'organizzazione che è una fintech che, grazie alle acquisizioni strategiche di aziende di primaria importanza sul mercato internazionale, può contare su un’eredità solida e preziosa, è la motivazione che ha spinto Serena Bollati a scegliere Sesami Cash Management Technologies dove ricopre il ruolo di Senior BD Manager.

    244 visualizzazioni
  • SFR 2025 - Bank-in-shop, the new era. Il programma

    La XIII edizione di SFR, che si terrà il 22 ottobre all'Hard Rock Cafe Milan, affronta due argomenti di stretta attualità per il mondo del retail: il programma bank-in-shop per razionalizzare il ciclo del contante e la sostenibilità degli appalti di servizi body rental. Leggi il programma e richiedi la registrazione

    497 visualizzazioni
  • Competenza, esperienza e convinzione del team Sesami: Silvia Comolli

    Con un percorso professionale sviluppato nei settori Fashion & Luxury, Fintech e pagamenti digitali, Silvia Comolli è oggi Senior Sales BD Executive Retail, Fashion & Luxury, FinTech & Payments in Sesami Cash Management Technologies, un naturale passo avanti che combina l’approccio customer-centric maturato nel retail con la spinta verso l’innovazione tecnologica.

    333 visualizzazioni
  • Competenza, esperienza e convinzione del team Sesami: Federica Brambilla

    Per Federica Brambilla, l'approccio da start up di Sesami e la possibilità di contribuire nel ciclo del contante sono stati motivo della scelta professionale che la vede oggi VP dell'area EMEA per lo sviluppo del business. "E' un settore che offre molte aree di sviluppo per l’integrazione crescente tra banche, retail e società di trasporti valori" afferma Brambilla.

    314 visualizzazioni
  • Cash management, il futuro del contante: tutto esaurito a BCC Sinergia

    La folta presenza di rappresentanti di tutti gli attori del ciclo del contante al convegno del 25 giugno organizzato da BCC Sinergia Gruppo ICCREA, OSSIF e securindex ha confermato l'importanza e l'attualità del tema proposto. Esaminati nei tre panel condotti da Marco Iaconis, Barbara Pelliccione e Raffaello Juvara tutti gli aspetti del cambiamento in atto

    1120 visualizzazioni
  • Sesami, verso il futuro della gestione del contante

    Il Cash Management introduce un modello integrato, efficiente e digitale che impatta tutti gli attori del ciclo del contante, spingendo verso la riduzione dei costi, l’aumento della sicurezza e il miglioramento del controllo finanziario. Federica Brambilla, VP Business Development EMEA per Sesami, parla degli effetti della diffusione del CM nel ciclo del contante.

    807 visualizzazioni
  • SFR 2024, un'edizione molto speciale

    L'undicesima edizione dell’appuntamento dei security professional del mondo del Retail in programma il 21 novembre all'Hard Rock Cafe Milan sarà davvero fuori agli schemi. Verranno trattati argomenti di capitale importanza per il futuro della distribuzione e dei responsabili della sicurezza fisica assieme ad ospiti speciali in un programma ricco di sorprese.

    1402 visualizzazioni
  • Cash management, le proposte di Sesami

    Con la forza di un player di statura mondiale, Sesami parte dall'Italia per entrare nel nascente mercato europeo del cash management, la tecnologia innovativa per razionalizzare il ciclo del contante. Federica Brambilla, VP Emea per i settori banking e retail, anticipa nell'intervista a securindex il contenuto dell'intervento al convegno di Trento del 15 ottobre.

    1454 visualizzazioni
  • Caro contante, le due sfide per sopportarti

    La strada che porta al "km 0" pare l'unica per ridurre costi, rischi e impatto ambientale del contante ma apre due sfide cruciali: il ruolo dei trasportatori di valori che dovranno rinnovare totalmente il proprio business; la capacità dei security manager del retail e della GDO di difendere il contante che non si sposterà dai negozi. Leggi l'editoriale

    1311 visualizzazioni
  • Cash management: innovazione per la sicurezza e la sostenibilità del contante. Il programma

    Come migliorare il ciclo del contante per ridurre i costi, i rischi e l'impatto per l'ambiente? Come mitigare la recrudescenza degli attacchi agli ATM che stanno provocando anche allarme sociale per i danni agli edifici? Il convegno di Trento del 15 ottobre affronta questi argomenti di stretta attualità con relatori di eccellenza. Vai al programma

    1839 visualizzazioni
  • Sesami, il futuro del cash management

    Federica Brambilla, VP Emea per il settore bancario di Sesami dall’inizio del 2024, ha l'obiettivo di sviluppare e crescere le soluzioni per la gestione del contante per l’intero eco-sistema - tra cui banche, aziende della distribuzione organizzata e commercio, società di trasporto valori - per il mercato EMEA con priorità su alcuni paesi europei tra cui l’Italia.

    2371 visualizzazioni
  • SFR 2023 - The Bridge. I video

    Un'edizione di SFR fuori dagli schemi in ogni senso, come documentano le registrazioni dei diversi momenti. Nella straordinaria cornice della sala Agorà della Triennale di Milano, gli ospiti e i partner hanno sviluppato il tema del rapporto Uomo/Macchina nella stagione dell'Intelligenza artificiale declinato al mondo del Retail e della Logistica.

    1692 visualizzazioni

errore