Al via il convegno “Sanità e sicurezza privata nell'era della IA” - 26 novembre al Policlinico di Milano

Quanto costa la non sicurezza del sistema sanitario in termini economici e di allarme sociale? Al convegno organizzato da securindex con il patrocinio della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano si parlerà dei rischi più frequenti che creano insicurezza e maggiori costi per la collettività, con la presentazione di soluzioni innovative e sostenibili anche grazie all'impiego della IA.

42 visualizzazioni
  • Sanità e sicurezza privata nell'era della IA - save the date

    Si terrà il 26 novembre presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Ospedale la prima edizione del convegno organizzato da securindex™ sul tema della sicurezza del sistema sanitario italiano. Di fronte all’aumento delle minacce fisiche e informatiche di ogni matrice, la progressiva riduzione dei finanziamenti da parte dello Stato ostacola l’adozione delle misure necessarie per proteggere in modo adeguato le persone, le strutture e i dati. L'apporto della filiera della sicurezza privata

    848 visualizzazioni
  • Dal Gruppo CDO servizi di vigilanza e tecnologici evoluti per la sicurezza dei negozi

    Per rispondere alle nuove esigenze di sicurezza del retail, il Gruppo Cittadini dell’Ordine offre sia i servizi di vigilanza tradizionali che garantiscono una presenza concreta e visibile, che dà sicurezza a clienti e personale, che le soluzioni tecnologiche più evolute basate sulla IA. Ne parlano a SFR 2025 Cesare Di Gennaro e Francesco D'Arcangelo.

    521 visualizzazioni
  • Cittadini dell’Ordine, il partner innovativo di fiducia

    Le società di sicurezza hanno subito del 2024 aumenti importanti del costo nel lavoro che si sono ribaltati sulle tariffe dei servizi utilizzati dai retailer, tra i principali fruitori. Come sia possibile valorizzare la prestazione degli operatori per facilitare l'assorbimento degli aumenti lo spiega a SFR 2024 Giuseppe Testa, direttore tecnico dei Cittadini dell'Ordine.

    1682 visualizzazioni
  • Videocamere di sorveglianza e GDPR: come stare al passo con la legge

    Quando si installano videocamere di sorveglianza per proteggere le proprietà domestiche o commerciali, si tenuti a rispondere agli adempimenti richiesti dal Garante della Privacy in quanto si registrano e conservano per periodi di tempo variabili i dati di individui a cui non è possibile richiedere il consenso personalmente. L'importanza di affidarsi ad un partner competente ed affidabile come i Cittadini dell'Ordine per non incorrere in sanzioni

    2329 visualizzazioni
  • Cittadini dell’Ordine, nasce la divisione Green Energy

    Cittadini dell’Ordine si espande. Dopo 150 di solido impegno del settore della sicurezza, l’azienda apre le porte alla Divisione Green Energy. Questa nuova divisione operativa nasce dall’impegno dell’azienda nel voler fornire ai propri clienti una gamma di servizi sempre nuovi, al passo con le necessità del mercato e di alto contenuto tecnologico.

    2452 visualizzazioni
  • SFR&L 2021: gli spostamenti che hanno cambiato la sicurezza delle Cose

    Prima lo spostamento del contante dalle banche per evitare le rapine, poi l'allontanamento delle merci dai negozi per effetto dell'e-commerce hanno modificato i comportamenti della criminalità predatoria e, di conseguenza, il mercato della sicurezza fisica. Quali sono adesso gli obiettivi da proteggere e da chi ? Security for Retail & Logistics - SFR&L alla ricerca delle risposte. Leggi l'editoriale

    1695 visualizzazioni

errore