• HESA SMART EXPO prosegue martedì 12 novembre con il secondo appuntamento in programma

    Dopo il successo della giornata inaugurale di HESA SMART EXPO 2024, svoltasi lo scorso 29 ottobre, l'iniziativa ideata da HESA per riunire i più qualificati professionisti della sicurezza e dell’integrazione dei sistemi con i migliori fornitori di tecnologie a livello mondiale prosegue con il secondo appuntamento, il 12 novembre a Milano presso la sede di HESA.

    865 visualizzazioni
  • I panel di SFR 2024 - The New Challenge

    Nella cornice insolita dell'Hard Rock Cafe Milan, durante l'undicesima edizione di SFR verranno affrontati argomenti di estrema importanza per il comparto. Cosa comportano la NIS 2 e la diffusione del cash management? Come si possono giustificare gli aumenti dei servizi di vigilanza? Cosa cambierà nella sicurezza degli store e nel lavoro dei security manager?

    2065 visualizzazioni
  • Webinar ANIVP: Acquisire e mantenere personale attraverso il Welfare

    Le aziende di vigilanza e sicurezza affrontano oggi una sfida crescente nel reclutamento e nella fidelizzazione del personale, con un alto turnover che comporta costi significativi e destabilizzazione organizzativa. A.N.I.V.P. discuterà strategie e strumenti per migliorare la retention durante il webinar "Employee Acquisition and Retention – Strumenti Contrattuali e di Welfare" l'8 novembre, dalle 10:00 alle 12:00.

    1294 visualizzazioni
  • Norme internazionali, l'appello di AIPROS per presidiare i tavoli tecnici

    L'endemica difficoltà della filiera della sicurezza italiana a nominare propri rappresentanti ai tavoli normativi internazionali costringe l'intero Sistema Paese a recepire norme che spesso non tengono conto degli interessi nazionali. L'ing. Giovanni Di Sarro, membro del Consiglio Direttivo di AIPROS, fa il punto e lancia un appello all'intero sistema.

    1055 visualizzazioni
  • Oil & Gas, profili criminali e security aziendale nel downstream

    Intervenendo al convegno di Trento del 15 ottobre sul cash management, Franco Isola, CAE - CSO di Italiana Petroli Gruppo API ha descritto le tipologie di attacchi alle colonnine OPT delle stazioni di servizio che, come per gli ATM del sistema bancario, provocano danni indiretti più rilevanti degli importi sottratti. Necessitano misure dissuasive e di intelligence.

    1110 visualizzazioni

errore