SFR 2025 - Bank-in-shop, the new era

L'evento avrà luogo il giorno 22/10/2025

Ritorna il 22 ottobre all'Hard Rock Cafe Milan l'appuntamento annuale organizzato da securindex per i security manager del Retail e GDO. La tredicesima edizione di SFR è dedicata a due tematiche che potrebbero aprire letteralmente una nuova era per la security e l'organizzazione dei punti vendita: l'attuazione del programma bank-in-shop e la sostenibilità degli appalti di servizi body rental.

Bank-in-shop è il titolo del programma delle Autorità monetarie per ridurre la movimentazione fisica delle banconote, sempre più costosa, pericolosa e inquinante. Atteso che il contante utilizzato per i pagamenti si concentra principalmente nei negozi del commercio al dettaglio, il programma prevede il trasferimento di alcune fasi del trattamento delle banconote e delle monete dalle filiali bancarie e dalle strutture del CIT ai negozi dotati di sistemi di cash-management e di "casseforti intelligenti". Il collegamento con la banca di riferimento del retailer permette l'accredito immediato dell'incasso sul c/c del negoziante.
La fase successiva prevede lo spostamento dalle banche ai negozi anche di alcune incombenze di sportello (versamenti, prelievi, pagamenti) liberando gli operatori di banca che potranno seguire meglio i propri clienti mentre i negozi avranno il vantaggio di richiamare un maggior numero di potenziali clienti.
In contropartita, il maggiore flusso di pubblico in negozio andrà gestito adeguatamente in termini di safety e di security.

La sostenibilità degli appalti dei servizi di pura manodopera quali il portierato non armato, viene messa in discussione da alcuni mesi da sentenze che accolgono il ricorso di singoli lavoratori di appaltatori esterni per venire assunti direttamente dall'ente appaltante, adducendo prove della "non genuinità" dell'appalto. A quanto risulta, nella maggior parte dei casi emergono comportamenti inadeguati da parte dell'appaltante che potrebbero configurare l'intermediazione.
Ma in che modo si deve comportare l'appaltante per evitare di dover assumere personale executive a costi molto più elevati dei prezzi degli appaltatori?
A cosa mirano gli interventi della magistratura?
Il tema verrà sviluppato con legali giuslavoristi e contrattualisti.

Programma

14:30 Registrazione partecipanti, welcome coffee

15:00 Soldi in cassa, rischi e opportunità: talkshow
invitati Federdistribuzione - OSSIF - Posteitaliane

16:00 Quale futuro per il trasporto valori? I programmi di Assovalori
conversazione con Antonio Staino e operatori del CIT

16:20 Coffee break

16:40 Tecnologie e servizi eccellenti per la sicurezza dei negozi
presentazioni di BDS - Cittadini dell'Ordine - Reveal Media - Sesami - Spumablock - Vigilanza Group - Zulu Consulting Group

18.00 Appalto genuino e intermediazione di manodopera, meglio prevenire che andare in tribunale
avv. Ezio Moro - avv. Adelio Riva - Marco Stratta (ANIVP) - Alessandro Pimpini (UNIV)

19:00 Happy hour con live music

Evento in presenza con rilascio di attestato di partecipazione a richiesta.

Form di richiesta di partecipazione

* Campo obbligatorio

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Trattamento dei Dati - Art. 13 del Codice della Privacy. I dati personali da Lei forniti saranno trattati dal Titolare essecome editore - via Montegani, 23 - 20141 Milano, in forma automatizzata e non, e con l’ausilio di strumenti elettronici e/o informatici, al fine di:

a) gestire e dare esecuzione alla presente richiesta di partecipazione al convegno;
b) dare adempimento ad obblighi di legge, di regolamento o a disposizioni di organi pubblici;
c) ricevere via e-mail informazioni relative a convegni, manifestazioni, prodotti editoriali e nuove iniziative di essecome editore
d) comunicare i Suoi dati qui riportati alle aziende partner dei convegni al fine di tenerla aggiornata sulle loro offerte ed iniziative che potrebbero interessarla, fino a quando Lei ne chiederà la cancellazione

Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti a) b) e c) è obbligatorio; l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di dare seguito alla Sua richiesta. Relativamente al punto d), Lei ha facoltà di prestare o meno il Suo consenso; l’eventuale rifiuto non ha conseguenze sulla Sua richiesta di partecipazione al convegno.
I Suoi dati saranno trattati da soggetti che operano in qualità di incaricati sotto la diretta autorità di essecome editore e potranno essere comunicati a soggetti terzi che svolgano per conto di quest’ultima attività strumentali e/o di supporto. L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice della Privacy (accesso, cancellazione, aggiornamento, opposizione al trattamento, etc.), nonché richiedere la lista aggiornata dei soggetti a cui i dati potranno essere comunicati, rivolgendosi a:
essecome editore tel 02.36757931 e-mail: marketing@securindex.com

errore