-
Il futuro del contante e il ruolo della filiera della sicurezza fisica. Bologna 18 maggio
Si terrà dalle 10,45 alle 16,30 nella sala dell'Oratorio di San Giovanni de'Fiorentini in Corte dei Galluzzi, 6 il convegno di securindex dove autorevoli rappresentanti dei soggetti economici coinvolti nella gestione del contante si confronteranno per valutare la situazione attuale e futura. Vai al programma e richiedi l'iscrizione, posti limitati
1279 visualizzazioni -
Vigilanza, la sfida della crescita per rispondere ai grandi clienti. Video
Nella conversazione conclusiva del convegno del 19 aprile a Torino, Alessandro Manfredini, Pier Luigi Martusciello e Giuseppe Mastromattei si sono confrontati sugli scenari attuali e futuri del security management delle grandi organizzazioni. Importanti opportunità per le società di sicurezza che sapranno rispondere alla sfida della crescita.
910 visualizzazioni -
Vigilanza privata, innovare per sopravvivere
Questo il messaggio partito dal convegno di Torino del 19 aprile, dove è stata presentata la ricerca condotta da securindex per conto di ANIVP sulla propensione all'innovazione tecnologica degli istituti di vigilanza. Portati importanti esempi di esperienze internazionali dai rappresentanti di AddSecure, AXIS, BDS, Gunnebo e RISCO.
1156 visualizzazioni
-
Viaggio verso l'innovazione. I protagonisti - Pierluigi Martusciello
Con la conversazione con Pierluigi Martusciello, Head of Corporate Security BNL/BNP-PARIBAS Italia, Giuseppe Mastromattei apre la collana di video podcast di securindex dedicata ai protagonisti dell'innovazione, non necessariamente tecnologica e non solamente nella sicurezza. Saranno incontri all'insegna del viaggio come metafora della ricerca del miglioramento sostenibile, anche con qualche sorriso.
555 visualizzazioni -
I grandi utenti di servizi di sicurezza a Torino il 19 aprile
Alessandro Manfredini, Pierluigi Martusciello, Giuseppe Mastromattei: tre professionisti tra i più conosciuti e apprezzati esperti di sicurezza aziendale commenteranno nel convegno del 19 aprile a Torino i risultati del sondaggio sull'evoluzione degli istituti di vigilanza verso il modello di moderna impresa di sicurezza di cui i grandi utenti hanno necessità.
1032 visualizzazioni -
Viaggio alla ricerca dell'eccellenza e dell'innovazione - conversazione con Giuseppe Mastromattei
Dalla conversazione con Giuseppe Mastromattei parte l'idea di un ciclo di video podcast per incontrare gli innovatori in materia di sicurezza, ma non solo. Afferma Giuseppe: "Inviteremo i portatori eccellenti di nuove conoscenze a esprimere idee e visioni anche diverse dalle nostre, nel percorso di ricerca iniziato insieme a securindex più di dieci anni fa".
1122 visualizzazioni
-
Il futuro del contante e il ruolo della filiera della sicurezza fisica - save the date
Si useranno ancora le banconote nei prossimi anni? Si potranno gestire in modo sostenibile? Cosa cambierà nella sua sicurezza? Si parlerà di questo il 18 maggio 2023 a Bologna nell'Oratorio dei Fiorentini con autorevoli esponenti del sistema bancario, della GDO e del trasporto valori assieme a innovation manager e vendor di tecnologie d'eccellenza.
1474 visualizzazioni -
SFR 2022 - i video dell'evento
Grande interesse per la VII edizione di SFR - People, Protection, Profit dedicato alla sostenibilità del business secondo i criteri della proposta di Direttiva europea ESG. Oltre 120 partecipanti hanno seguito le tavole rotonde sui i temi della disponibilità delle risorse umane e dell'utilizzo delle competenze e delle tecnologie della sicurezza per la compliance.
1980 visualizzazioni -
APR 2022. HR, l'importanza delle competenze e il ruolo della filiera dei fornitori. Video
Guarda la registrazione degli interventi di Giulio Iucci (ANIE Sicurezza), Mauro Mariani (ANSSAIF), Giuseppe Mastromattei (BE Consulting) nella tavola rotonda "HR, l'importanza delle competenze e il ruolo della filiera dei fornitori" durante il primo convegno del ciclo APR - security & safety per le Infrastrutture del Trasporto tenutosi a Roma il 23 giugno.
771 visualizzazioni
-
Gli abusi nella sicurezza privata, gli operatori chiedono chiarezza al Governo
Nel convegno del 23 novembre a Fiera SICUREZZA, i rappresentanti delle Associazioni della vigilanza privata e dei servizi fiduciari (AISS, ANIVP, ASSIV e Confedersicurezza) con il Laboratorio per la Sicurezza hanno chiesto all'on. Nicola Molteni (sottosegretario all'Interno) ed all'on. Alberto Pagani (Commissione Difesa) di chiarire i limiti delle associazioni di volontariato nei servizi di sicurezza.
1882 visualizzazioni -
Convegno “Gli abusi nella sicurezza privata” - il 23 novembre a Sicurezza 2021
Roma 18 novembre 2021 - Nella cornice della Fiera Sicurezza Milano (Rho) 22-24 Novembre, l’Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria (AISS) organizza il convegno "Gli abusi nella sicurezza privata” il giorno martedì 23 Novembre 2021 alle ore 11,30 (Pad. 5 Sala Giove).
1205 visualizzazioni -
Security, Logistica, Handling: recruiting e somministrazione lavoro, soluzioni per la crescita. Il programma del 16 settembre
Si terrà il 16 settembre alle ore 16:30 il seminario digitale organizzato da securindex formazione sulle opportunità del lavoro somministrato e delle metodologie di recruiting per le società di icurezza, logistica, retail e handling. Intervengono Cesar Dello Strologo, Giuseppe Mastromattei, Guido Milanesi, Rocco Morabito, Marco Stratta.
1671 visualizzazioni
-
Cybersecurity, responsabilità dei fornitori di sistemi di sicurezza fisica - 2: La voce degli operatori
Qual è il livello di consapevolezza e di responsabilizzazione degli operatori filiera della sicurezza fisica e degli utenti finali sulle responsabilità di legge in materia di cybersecurity dei dispositivi prodotti e venduti? Ne hanno parlato il 27 maggio: Fabio Andreoni, ing. Angelo Carpani, Tiziano Mantello, Gianluca Mauriello, Tommaso Scaringella, Stefano Toffano. Intervento di Giuseppe Mastromattei.
886 visualizzazioni -
Firmato Protocollo d'intesa AISS - Laboratorio per la Sicurezza
Roma - L'Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria (AISS) e l'Associazione Laboratorio per la Sicurezza hanno sottoscritto lo scorso 8 giugno un protocollo d'intesa finalizzato ad individuare congiuntamente un percorso per la definizione di un quadro di riferimento per le attività riguardanti ogni ambito della sicurezza privata. Le dichiarazioni di Franco Cecconi e Giuseppe Mastromattei.
2023 visualizzazioni -
Programma e relatori del seminario del 27 maggio sulle responsabilità dei fornitori di dispositivi di sicurezza fisica
Nel seminario del 27 maggio (ore 17) si affronteranno tre temi: le responsabilità dei fornitori, il livello di consapevolezza degli operatori, come si possono tutelare. Intervengono Fabio Andreoni, ing. Angelo Carpani, avv. Maria Cupolo, Roberto Dalla Torre, Luca Girodo, avv. Laura Lenchi, Tiziano Mantello, Giuseppe Mastromattei, Gianluca Mauriello, Tommaso Scaringella, Stefano Toffano.
1773 visualizzazioni
-
Crimine organizzato nel Retail in Italia, allarme da uno studio di Crime&tech e Laboratorio per la Sicurezza
Milano, 15 giugno 2020 – In base ai risultati della ricerca Organised Retail Crime in Italia condotta da Crime&tech, spin-off di Università Cattolica - Transcrime, in collaborazione con il Laboratorio per la Sicurezza, l’Organised Retail Crime (ORC) a danno di aziende del Retail e GDO è un fenomeno molto diffuso in Italia con un forte impatto economico e sulla sicurezza dei lavoratori.
1753 visualizzazioni -
ll Crimine Organizzato nel Retail, un fenomeno in crescita in Italia
Iniziamo con l'articolo di Giuseppe Mastromattei, presidente del Laboratorio per la Sicurezza, un focus dedicato al Crimine Organizzato nel Retail (ORC), un fenomeno già diffuso in molti paesi e che preoccupa i retailer. In Italia potrebbe diventare un vero e proprio "crimine di accesso" a rischio zero per bande di giovani, da contrastare in modo adeguato.
1874 visualizzazioni -
Store Sonification, una strada non intrusiva per la sicurezza dei negozi e la shopping experience
Quali sono le potenzialità della Store Sonification, integrabile in un’unica piattaforma tecnologica che può garantire funzioni di security, safety e business intelligence migliorando l’esperienza di acquisto dei clienti? Ne parlano ad essecome Giuseppe Mastromattei (Laboratorio per la Sicurezza), Kjetil F. Hansen (KTH Stoccolma) e Pietro Tonussi (AXIS).
1073 visualizzazioni
-
La sicurezza nel Retail, paradigma del cambiamento epocale di un settore e di una professione
Nel Retail l’avvento dell’omnicanalità ha ridefinito le priorità; sono nati nuovi modelli per garantire shopping experience innovative e venire incontro alle esigenze dei clienti attraverso utilizzi integrati delle varie piattaforme di vendita. Giuseppe Mastromattei, presidente del Laboratorio per la Sicurezza, fa il punto sui cambiamenti della sicurezza nel Retail.
1122 visualizzazioni -
Servizi Fiduciari, urge un cambiamento radicale
Un settore in piena crisi per la mancanza di regole, con tariffe troppo basse e lavoratori pagati troppo poco. Questa la sintesi della tavola rotonda sul rapporto tra i servizi fiduciari e il mondo del retail a Fiera Sicurezza con l'avv. Ezio Moro, Stefano Franzoni (Uiltucs), Luca Famiani (Piùservizi) e Giuseppe Mastromattei (Laboratorio per la Sicurezza).
1383 visualizzazioni -
Beyond security: Servizi Fiduciari e Retail, un rapporto da rivedere
A Fiera SICUREZZA si terrà il 13 ottobre la tavola rotonda dedicata ai problemi del comparto dei Servizi Fiduciari. Un momento di confronto tra rappresentati dei datori di lavoro, dei sindacati e del mondo del retail per trovare una via di uscita dall'empasse di salari troppo bassi, aziende in crisi e tariffe inadeguate. (sala Saturno, pad. 10 - h. 16,15).
828 visualizzazioni