Sicurezza sussidiaria, ampliare gli spazi di intervento

Il gruppo Italpol Vigilanza fattura più di 100 milioni di euro ed impiega 3.000 addetti tra personale armato e disarmato, autorizzati ad operare nel Lazio, Lombardia, Campania, Sardegna, Umbria, Alto Marche, Trapani (Pantelleria). Come spiega il co-fondatore Giulio Gravina, il Gruppo ha acquisito un particolare know-how nei servizi sussidiari così come definiti dal DL 21 luglio 2005, n. 144.

2214 visualizzazioni
  • Vigilanza Group, vision e mission

    "L’evoluzione tecnologica unita al momento storico che vive la vigilanza privata impone continue mutazioni e scelte strategiche per mantenere l’attività al passo con i tempi e ambire ad essere punto di riferimento del mercato". Così Lucio Piccinini, direttore commerciale di Vigilanza Group, introduce la visione strategica del gruppo bresciano.

    2241 visualizzazioni
  • Il futuro del contante e il ruolo della filiera della sicurezza fisica. Bologna 18 maggio

    Si terrà dalle 10,45 alle 16,30 nella sala dell'Oratorio di San Giovanni de'Fiorentini in Corte dei Galluzzi, 6 il convegno di securindex dove autorevoli rappresentanti dei soggetti economici coinvolti nella gestione del contante si confronteranno per valutare la situazione attuale e futura. Vai al programma e richiedi l'iscrizione, posti limitati

    2782 visualizzazioni
  • Vigilanza privata, innovare per sopravvivere

    Questo il messaggio partito dal convegno di Torino del 19 aprile, dove è stata presentata la ricerca condotta da securindex per conto di ANIVP sulla propensione all'innovazione tecnologica degli istituti di vigilanza. Portati importanti esempi di esperienze internazionali dai rappresentanti di AddSecure, AXIS, BDS, Gunnebo e RISCO.

    2418 visualizzazioni

errore