APR 2023, un progetto di collaborazione scuola-aziende per la sicurezza della supply chain

Dedicata al ruolo della logistica nelle situazioni di crisi e del supporto delle tecnologie evolute per la continuità operativa e la sicurezza dei porti, interporti e ferrovie, l'edizione 2023 di APR ha visto la partecipazione di relatori e di aziende a livello di eccellenza internazionale. In conclusione l'incontro con gli studenti dell'Istituto Tecnologico "M. Colonna" di Roma.

1511 visualizzazioni
  • Merci e customer experience, le nuove frontiere della Supply Chain

    Come ben noto, la pandemia ha modificato le abitudini di acquisto dei consumatori, accelerando l'uso dell'e-commerce dietro il quale ci sono almeno due elementi imprescindibili: organizzazione e sicurezza. Lucio Piccinini, direttore commerciale di Vigilanza Group, riassume nell'articolo di essecome le considerazioni esposte ad APR 2023 intervenendo nel panel sulla Supply Chain 4.0.

    1156 visualizzazioni
  • APR 2023 - Porti, interporti, ferrovie. Ultimi posti in presenza

    Al via APR 2023, l'appuntamento annuale di securindex dedicato alle IC del Trasporto. Si parlerà di sicurezza e sostenibilità della supply chain di terra e in mare, di tecnologie evolute, di rischi e vantaggi della A.I. Conclusioni con gli studenti del 5° anno del corso Logistica dell'Istituto Tecnologico Trasporti e Logistica Marcantonio Colonna di Roma.

    1534 visualizzazioni
  • Vigilanza privata, nuove tecnologie di eccellenza - VIDEO

    Se il mondo della vigilanza privata si muove verso l'innovazione tecnologica, trova partner eccellenti in grado di presentare le migliore partiche internazionali. A Torino il 19 aprile gli operatori hanno incontrato AddSecure (Antonio Cuccurullo), Axis Communications (Pierangelo Bertino), BDS Factory (Eugenio Rubini), Risco Group (Marco Beretta).

    1512 visualizzazioni
  • Vigilanza privata, quanto è interessata all'innovazione tecnologica? VIDEO

    Presentati il 19 aprile a Torino i risultati del sondaggio realizzato da securindex per conto di ANIVP sulla propensione all'innovazione tecnologica delle aziende della vigilanza privata. Il campione di 39 intervistati con oltre 20.000 addetti ha espresso una forte propensione verso i servizi innovativi, assieme alla fiducia verso le associazioni di categoria.

    1178 visualizzazioni
  • Vigilanza Group, vision e mission

    "L’evoluzione tecnologica unita al momento storico che vive la vigilanza privata impone continue mutazioni e scelte strategiche per mantenere l’attività al passo con i tempi e ambire ad essere punto di riferimento del mercato". Così Lucio Piccinini, direttore commerciale di Vigilanza Group, introduce la visione strategica del gruppo bresciano.

    2135 visualizzazioni

errore