La crisi della vocazione delle guardie giurate, un problema per la sicurezza del Paese. La posizione di A.N.I.V.P.

Con punte del 20% al centro-nord, la carenza di organico di guardie giurate diventa un problema non solo per le società di vigilanza, costrette a rinunciare alla crescita, ma anche per il Sistema Paese. Marco Stratta, Segretario Generale di A.N.I.V.P., analizza le cause di questa situazione e lancia delle proposte per far tornare appetibile la professione.

1824 visualizzazioni
  • Aiuto, mi è sparito il lavoratore!

    Dagli amministrativi ai commerciali, dai tecnici ai centralinisti, dai camerieri alle guardie, la “manodopera” sembra svanita nel nulla, lasciando scoperte decine di migliaia di posti di lavoro. Il motivo principale è l'insufficienza degli stipendi, specie nei servizi "labour intensive". Ma se aumentano gli stipendi, aumentano i prezzi e gli utenti sono disponibili ad accettarli? L'analisi nell'editoriale di essecome online n. 4/2022

    2283 visualizzazioni
  • Mercato europeo del lavoro dei servizi di sicurezza, mal comune mezzo gaudio?

    Uno studio condotto da CoESS e UNI Europa, le confederazioni europee delle aziende e dei sindacati del comparto dei servizi di sicurezza, evidenzia difficoltà di reperimento di risorse umane analoghe in tutta la UE. Marco Stratta, Segretario Generale di ANIVP, analizza la situazione italiana individuando possibili azioni correttive.

    2412 visualizzazioni

errore