Nuove minacce e contromisure: Citel in prima linea

Dal 23 al 26 novembre Citel sarà presente a Roma all’evento, organizzato da Security & Training, “Nuove minacce e contromisure”, corso di aggiornamento e di formazione professionale per Istruttori Certificati ENAC e per Security Manager UNI 10459, con una sezione dedicata in particolare alla cyber security in aviation.

1414 visualizzazioni
  • Tornano a SICUREZZA 2021 gli incontri 30' di securindex formazione

    Tornano a SICUREZZA 2021 gli incontri di 30' con i docenti di securindex formazione. Parliamo quest'anno delle nuove norme tecniche, cybersecurity e GDPR, responsabilità contrattuale, videosorveglianza e reti IP. Sono otto incontri a numero chiuso nello stand INIM - Pad. 5 Stand B11 C12 B19 C20. Partecipazione gratuita solo su prenotazione, con rilascio di attestato di partecipazione. Sconto 10% sui prossimi corsi di securindex formazione.

    2224 visualizzazioni
  • NFT e il mercato dell'Arte, una nuova sfida per la legalità e la sicurezza - save the date

    Si terrà il 17 novembre alle ore 17 il seminario digitale gratuito organizzato da securindex formazione in collaborazione con Opendorse srl, spin off giuridico dell'Università di Camerino, dedicato al tema della diffusione dei cripto-asset (NFT) nel mercato dell'arte e dei rischi connessi in materia di sicurezza, tutela del diritto d'autore, aspetti tributari e possibili reati finanziari.

    2543 visualizzazioni
  • Sicurezza 2021: il valore aggiunto della competenza

    La pandemia ha dimostrato che la sicurezza non è un costo, ma un capitale di competenze da nutrire e proteggere, un capitale che va messo a sistema attraverso un nuovo patto tra gli operatori della filiera e le istituzioni. Da questa riflessione nasce l’incontro del 24 novembre organizzato da essecome-securindex, in due sessioni: Il New Deal della sicurezza e Servizi non armati, un nuovo contratto e una diversa qualificazione.

    1365 visualizzazioni
  • INIM a SICUREZZA 2021, un segnale importante per il mercato

    INIM partecipa a SICUREZZA 2021 per riprendere con decisione il percorso di crescita e di maturazione commerciale e tecnologica del settore rallentato dalla pandemia, come spiega Baldovino Ruggieri, amministratore delegato di INIM. Molte e importanti le novità che INIM presenterà in Fiera, assieme a proposte formative in collaborazione con securindex formazione.

    2133 visualizzazioni
  • In arrivo la Norma UNI sulle competenze di progettisti e installatori sistemi sicurezza

    Nel corso del seminario organizzato da securindex formazione durante la fiera Civil Protect (Bolzano, 17-19 settembre) sulle norme che riguardano progettisti e installatori dei sistemi antintrusione, controllo accessi e videosorveglianza, Antonino Barresi, coordinatore del gruppo di lavoro ad hoc di UNI, ha spiegato l'iter della norma il cui arrivo è previsto a primavera 2022.

    1911 visualizzazioni
  • Sicurezza 2021: si entra nel vivo

    Milano, 15 settembre 2021 - Più di 200 aziende hanno già oggi formalizzato la partecipazione a SICUREZZA 2021, confermando la manifestazione - che si terrà a Fiera Milano dal 22 al 24 novembre prossimi - un’opportunità unica per valutare l’innovazione tecnologica e le soluzioni più avanzate oggi disponibili sul mercato, ma anche per aggiornarsi su trend, normative e scenari.

    1965 visualizzazioni

errore