-
Sicurezza 2014, a un anno dall'apertura si conferma punto di riferimento per il settore
A poco meno di un anno dalla manifestazione, in programma a Fiera Milano dal 12 al 14 novembre 2014, SICUREZZA prende forma, raccogliendo importanti consensi da parte degli operatori del settore.
3334 visualizzazioni -
La sicurezza ha un futuro e la vigilanza anche, parola di Farinetti
Al seminario Il bruco sta morendo ma la farfalla quale è?, al quale hanno partecipato i maggiori operatori della vigilanza e del trasporto valori, il fondatore di Eataly ha lanciato un messaggio di ottimismo.
4545 visualizzazioni
-
ASSIV accoglie i servizi fiduciari e pensa alla privatizzazione delle carceri
Roma - L’assemblea di ASSIV, l’associazione degli istituti di vigilanza privata aderente a Confindustria, ha approvato la modifica allo statuto per includere anche le aziende che svolgono le attività di servizi fiduciari.
3760 visualizzazioni -
Tra crisi e opportunità, quale futuro per la vigilanza privata?
ASSIV, l'associazione degli istituti di vigilanza privata aderente a Confindustria, terrà l'Assemblea Annuale il 20 novembre Roma presso l'Auditorium di via Veneto, 89 alle ore 14.30
4072 visualizzazioni -
Oscar Farinetti parla del cambiamento agli operatori della vigilanza e del trasporto valori
Il 22 novembre a Fontanafredda, i protagonisti del trasporto valori e della vigilanza privata parleranno di futuro con i rappresentanti delle istituzioni, della grande utenza, dei partner tecnologici. Interverrà il fondatore di Eataly Oscar Farinetti.
4067 visualizzazioni
-
Scorte navali 2 - L'inglese Triskel Services aderisce a ASSIV
Triskel Services Ltd, società di diritto inglese specializzata nei servizi antipirateria, ha firmato il primo contratto con una compagnia di navigazione italiana per la scorta delle navi con guardie giurate.
3869 visualizzazioni -
ESSECOME - Security for Retail Forum - CP EXPO 30 ottobre a Genova
La prima edizione del nuovo format che Essecome ha progettato per approfondire in modo continuativo la sicurezza del mondo della distribuzione, è dedicata al tema Come trasformare la sicurezza del PDV da centro di costo a centro di profitto
3280 visualizzazioni -
ESSECOME - Security for Retail Forum - CP EXPO 30 ottobre a Genova 29-31 ottobre 2013
Security for Retail Forum - La prima edizione del nuovo format sviluppato in esclusiva da Essecome per approfondire gli aspetti della sicurezza del mondo della distribuzione, è dedicata al tema Come trasforrmare la sicurezza del Punto Vendita da centro di costo a centro di profitto.
3624 visualizzazioni
-
ASSIV patrocinerà SICUREZZA 2014
ASSIV ha concesso il proprio patrocinio a Sicurezza, la manifestazione in programma a Fiera Milano dal 12 al 14 novembre 2014.
2980 visualizzazioni -
Furti in casa aumentati del 67 per cento dal 2007
Crescono in maniera costante furti e rapine nelle abitazioni italiane. I dati elaborati da Assiv, l’associazione della vigilanza privata aderente a Confindustria, sulla base delle cifre raccolte dal Ministero dell’Interno, mostrano che nel periodo 2006-2012 i furti nelle abitazioni sono cresciuti del 67%.
3239 visualizzazioni -
Guardie Giurate per la sicurezza dei Porti
ASSIV informa che si è svolto presso il Gabinetto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti un incontro per analizzare le problematiche applicative concernenti il D.M. n. 154/2009 in relazione alla disciplina delle misure di prevenzione da atti illeciti nell’ambito dei porti.
2901 visualizzazioni
-
Vigilanza privata: Assiv, aumenta la rappresentatività
Il Consiglio direttivo di ASSIV, l’associazione delle imprese di vigilanza aderente a Confindustria, ha approvato l’iscrizione di ulteriori istituti di vigilanza all’interno della compagine Associativa. Con le nuove adesioni salgono a più di 20.000 i dipendenti delle aziende associate ad ASSIV.
2854 visualizzazioni -
Per il 26% delle famiglie la propria zona è pericolosa
Roma, 24 giu. (Adnkronos) - Secondo i dati dell'indagine Istat 2012 sulle famiglie, elaborati dall'Osservatorio sulla sicurezza sussidiaria e complementare dell'Assiv, il 26,4% delle famiglie italiane sente che la zona in cui vive e' a rischio criminalita'.
3171 visualizzazioni -
Vigilanza, dimezzate le ore di CIG in deroga
Roma - L’Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare ha comunicato i dati relativi all’utilizzo degli ammortizzatori sociali nel primo trimestre 2013. Secondo i rilievi effettuati, sono 12 le imprese di vigilanza privata che hanno fatto ricorso alla CIGS.
3082 visualizzazioni
-
Il CCNL della vigilanza, la voce di ASSIV
Gianluca Neri, direttore di ASSIV, l’associazione della vigilanza privata di Confindustria, è stato intervistato da ESSECOME sul CCNL delle guardie giurate sottoscritto assieme alle associazioni della cooperazione.3202 visualizzazioni








