L’AI per la messa in sicurezza in ambito ferroviario
A.I. Tech, azienda italiana operante nel settore dell’intelligenza artificiale, lancia sul mercato AI-RAIL, la soluzione per la messa in sicurezza delle persone e dei beni in ambito ferroviario.
A.I. Tech, azienda italiana operante nel settore dell’intelligenza artificiale, lancia sul mercato AI-RAIL, la soluzione per la messa in sicurezza delle persone e dei beni in ambito ferroviario.
Hanwha Vision, global vision solution provider, presenta una gamma di telecamere innovative e con funzionalitá esclusive. La nuova gamma SolidEDGE é la prima famiglia di telecamere che integra la gestione completa di un VMS a bordo camera ed una capacitá di storage fino a 2TB, senza necessità di server esterni per gestione, archiviazione e controllo da remoto. SolidEDGE è la prima telecamera basata su un’unità di memoria a stato solido nel mercato con un server VMS Wisenet WAVE integrato.
Prende il via “Il podcast della sicurezza”, la nuova iniziativa di HESA annunciata in anteprima durante il recente Meeting Nazionale Concessionari e Installatori Autorizzati e che entra oggi nel vivo della sua programmazione sotto forma di interviste poste dal giornalista Claudio Micalizio.
Il Meeting Nazionale Concessionari e Installatori Autorizzati HESA, che tradizionalmente li riunisce una volta all’anno e che in questa edizione si è svolto oggi nella splendida Abbazia di Mirasole, alle porte di Milano, è da sempre un’occasione importante per fare un bilancio delle attività e tracciare una rotta per il futuro.
Hanwha Vision ha aggiunto tre nuovi modelli alla gamma T: TNO-L3030T, TNO-L4030T e TNO-L4030TR. Queste telecamere non sono classificate per uso militare, e non rientrano nel regolamento (UE) 2021/821 rendendo quindi le procedure di acquisto, approvvigionamento e gestione di magazzino più semplici e veloci.
Hanwha Vision, leader globale nei prodotti e nelle soluzioni di videosorveglianza, ha lanciato la telecamera fisheye AI XNF-9013RV, progettata per rendere l’AI più accessibile e più utilizzabile per gli operatori di sicurezza. La telecamera presenta funzioni di rilevamento e classificazione degli oggetti basata sull’AI e una qualità delle immagini migliorata, oltre a una resistenza meccanica IK10.
Ermes Elettronica, Genetec, Hanwha Vision e Selea hanno partecipato al panel dedicato alle novità tecnologiche del seminario del 9 marzo organizzato da securindex con la collaborazione di ANCI Lab al Palazzo delle Stelline di Milano. Molti gli spunti di riflessione per superare le criticità normative attuali con l'apporto delle tecnologie innovative.
Il convegno "Videosorveglianza in ambito urbano, aspetti normativi e novità tecnologiche" si è tenuto al Palazzo delle Stelline con oltre 70 partecipanti tra rappresentanti di Comuni, Polizie Locali, Enti pubblici, progettisti e integratori. Sono intervenuti il Segretario Generale di ANCI Lombardia Rinaldo Redaelli e il Direttore di Fiera Sicurezza Paolo Pizzocaro.
1° marzo 2023 - Hanwha Techwin, azienda leader nel settore della Videosorveglianza Professionale, ha annunciato oggi che cambierà il nome in Hanwha Vision ed inizierà un processo di espansione della propria offerta in qualità di Vision Solution Provider.
La Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar si terrà in 8 stadi dal 20 novembre al 18 dicembre 2022 e dovrebbe attirare un milione di spettatori in presenza, oltre ad essere seguita da milioni di appassionati in tutto il mondo. Come riferisce France 24, 15.000 telecamere a collegate a sistemi di riconoscimento facciale faranno capo ad un unico centro denominato Aspire per contrastare le minacce di teppismo e terrorismo
Travagliato (BS), 3 dicembre 2020 – Una rivoluzione tecnologica nei reparti ospedalieri per migliorare la gestione dei processi, la logistica e la tracciabilità dei medicinali. Il progetto “Smart Ward Platform” di Antares Vision, entra nella seconda fase del proprio percorso ed è pronto a innovare molti aspetti organizzativi delle strutture ospedaliere, rendendole sempre più smart e digitali, grazie all’erogazione di servizi ad alta tecnologia incentrati sul benessere dei pazienti.
Antares Vision, multinazionale italiana leader mondiale nei sistemi d’ispezione, nelle soluzioni di tracciatura e nella gestione intelligente dei dati, rinnova la collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia sostenendo l’insegnamento in Machine Learning. Nel campo della sicurezza, Antares Vision ha presentato TrackMyHealth sviluppato con Vigilate.
Antares Vision, in collaborazione con Vigilate, ha sviluppato TrackMyHealth, un innovativo sistema di sicurezza integrato in grado di monitorare e verificare il mantenimento di comportamenti sicuri: dal rilevamento della temperatura corporea e del rispetto della distanza sociale, all’adozione dei dispositivi di protezione personale all’interno di uno spazio.
L'azienda bresciana VIGILATE, partecipata da Antares Vision spa, presenta v-PORTAL-2020, un sistema multifunzione per la prevenzione dei contagi che integra tecnologie diverse per controllare la temperatura corporea, la presenza di mascherina, gli accessi tramite smartphone, il numero di persone interne all’edificio, le code di accesso, l’assembramento e la distanza sociale.
Rilasciata la nuova versione di AI-SPILL, il plugin di analisi video di casa A.I. Tech per il rilevamento di cadute. Si chiama AI-SPILL-DEEP ed è basato su avanzati algoritmi di deep learning per il riconoscimento delle persone a terra.
13 Marzo 2020 - Dalla maturata esperienza del team di A.I. Tech sugli algoritmi di intelligenza artificiale, nasce AI-CROWD-DEEP, il nuovo prodotto della linea DEEP VISION basato completamente su deep learning.
A.I.Tech comunica: Per sostenere i nostri clienti nel muovere i primi passi nel mondo delle soluzioni A.I.Tech, abbiamo dato il via a una nuova iniziativa: A.I. Tech in a nutshell, la serie di tutorial tecnici e guide all’utilizzo delle nostre soluzioni di analisi video.
Alessia Saggese, co-owner di A.I. Tech, descrive a SICUREZZA 2019 il portfolio prodotti di 20 plug-in di analisi video rivolti a diversi mercati verticali, con la nuova linea Deep Vision basata sul deep learning, che unisce il top delle tecnologie all'esperienza ventennale di A.I. Tech, con cinque funzionalità: AI-Fire, AI-Smoke, AI-Bio, AI-Parking, AI-Traffic.
Tante le novità che saranno presentate da A.I. Tech durante Sicurezza 2019 (Stand N11 – PAD 05), la fiera italiana dei professionisti del settore che si terrà dal 13 al 15 novembre presso Fiera Milano.
Non si fermano gli sviluppi in casa A.I. Tech. Dopo solo pochi mesi dal lancio, due nuovi prodotti entrano a far parte della linea di prodotti DEEP-VISION: AI-FIRE-DEEP e AI-SMOKE-DEEP.
La soluzione di analisi video di casa A.I. Tech per lo Smart Parking è stata selezionata tra le soluzioni finaliste nell’ambito del Benchmark Innovation Awards 2019, nella categoria Business Intelligence.