• Censis, presentato il 1° Rapporto sulla filiera della sicurezza

    Reati in calo (-10,2% in un anno) ma aumentano i porti d'arma +13,8%. Le Forze dell'ordine diminuiscono e invecchiano (86.000 agenti under 45 in meno dal 2008). Sempre più inferriate, sistemi d'allarme e guardie private (1600 imprese di vigilanza con 64.000 guardie). Questi i dati del 1° Rapporto Censis sulla filiera della sicurezza.

    2088 visualizzazioni
  • Security Director Forum 2018, come cambia la sicurezza

    Si tenuto il 18 e 19 giugno nella splendida cornice dell'Hotel Capuccini di Gubbio il Security Director Forum 2018 organizzato da Richmond. Due giorni di meeting, seminari, workshop, gruppi di lavoro, incontri mirati per una full immersion nel mercato security, al fine di confrontarsi, trovare soluzioni e incrementare i contatti business.

    1717 visualizzazioni
  • TSec incontra i partner di canale italiani

    In due tappe in Franciacorta (BS) e Tivoli (Roma) sono state presentate il 12 e il 14 giugno ad oltre 60 rappresentanti di 35 distributori di TSec le strategie e i prodotti del gruppo bresciano. Grande attenzione per i sensori antiscavalcamento MACS e l'innovativa linea INXPECT, che comportano un salto qualitativo per tutti i partner della filiera.

    2204 visualizzazioni
  • Rapine in banca diminuite del 92% dal 2006

    Resi noti a Banche e Sicurezza 2018 i dati consolidati del 2017: 242 rapine consumate con 8,8 milioni di bottino contro le 2.972 del 2006 con 57,2 milioni di perdite. Il prefetto di Milano: "Questo risultato è prodotto dalla collaborazione con le Forze dell'Ordine, la formazione dei dipendenti, il controllo del territorio, le tecnologie di prevenzione."

    1571 visualizzazioni
  • Luigi Rubinelli è il nuovo presidente di Anima Sicurezza

    Milano, 21 maggio 2018 - Anima Sicurezza ha scelto come suo presidente per il prossimo biennio Luigi Rubinelli. Veronese, laureato in Ingegneria Civile all'Università degli Studi di Padova, ora è Consigliere Delegato e Direttore Tecnico R&S presso Conforti spa.

    959 visualizzazioni
  • Laboratorio per la Sicurezza, bilanci e programmi a SFR 2018

    Dopo la prima ricerca italiana sui furti nel retail, realizzata assieme a Crime&Tech, e le linee guida sul DL25/2017, il Laboratorio per la Sicurezza si propone nuovi progetti per il secondo anno di vita: ricerca a livello europeo sui crimini, relazioni internazionali, qualificazione degli operatori, incontri con i fornitori.

    1690 visualizzazioni
  • Al via Security for Retail 2018

    Ultime possibilità di iscriversi a Security for Retail 2018, l'appuntamento per gli operatori della sicurezza del Retail. La sicurezza nell'era dell'omnicanalità sarà il tema sviluppato nelle tre sessioni condotte da Armando Garosci (Largo Consumo), Raffaello Juvara (essecome/securindex), Giuseppe Mastromattei (Laboratorio per la Sicurezza).

    2792 visualizzazioni
  • Il Laboratorio per la Sicurezza al Global Axis Retail Leadership Forum

    Parigi, 12 aprile 2018 - Al Global Axis Retail Leadership Forum, Giuseppe Mastromattei e Federico Saini (Laboratorio per la Sicurezza) hanno presentato ad una platea di security manager da tutta Europa una relazione sull'evoluzione della funzione security nel mondo del retail. Affrontato anche il tema del GORC (Global Organized Retail Crime).

    1729 visualizzazioni
  • Security for Retail 2018: programma finale e relatori

    La sicurezza nell'era dell'omnicanalità: come devono rispondere le funzioni aziendali della sicurezza del mondo del retail alle nuove sfide della digitalizzazione? Quali sono i modelli di riferimento? E quali sono gli errori da evitare? A queste domande verrà data risposta a SFR 2018 (Roma, 18 aprile - Sala Pininfarina di Confindustria).

    2532 visualizzazioni

errore