SICUREZZA 2025: l’evoluzione del settore passa da Fiera Milano

Con oltre 340 aziende espositrici, di cui il 32% provenienti dall’estero, l’edizione 2025 di SICUREZZA si annuncia come la più ricca e internazionale di sempre, capace di riunire i protagonisti globali del settore – tra grandi riconferme e importanti ritorni. Guarda l'intervista a Paola Sarco, Head of Building and Industrial Exhibitions di Fiera Milano.

104 visualizzazioni
  • Sanità e sicurezza privata nell'era della IA - save the date

    Si terrà il 26 novembre presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Ospedale la prima edizione del convegno organizzato da securindex™ sul tema della sicurezza del sistema sanitario italiano. Di fronte all’aumento delle minacce fisiche e informatiche di ogni matrice, la progressiva riduzione dei finanziamenti da parte dello Stato ostacola l’adozione delle misure necessarie per proteggere in modo adeguato le persone, le strutture e i dati. L'apporto della filiera della sicurezza privata

    418 visualizzazioni
  • Il valore della sicurezza nella tutela del patrimonio culturale

    La tavola rotonda che si è svolta nei giorni scorsi presso la Chiesa di San Gottardo in Corte a Milano, con il coinvolgimento della Fondazione Enzo Hruby, ha riunito esperti e istituzioni che si sono confrontati sulle attuali strategie per la protezione del patrimonio culturale, ponendo l'accento su come collaborazione, responsabilità collettiva e moderne tecnologie di sicurezza siano elementi fondamentali per la tutela e la valorizzazione.

    309 visualizzazioni
  • I panel di SFR 2024 - The New Challenge

    Nella cornice insolita dell'Hard Rock Cafe Milan, durante l'undicesima edizione di SFR verranno affrontati argomenti di estrema importanza per il comparto. Cosa comportano la NIS 2 e la diffusione del cash management? Come si possono giustificare gli aumenti dei servizi di vigilanza? Cosa cambierà nella sicurezza degli store e nel lavoro dei security manager?

    2119 visualizzazioni
  • SFR 2024, un'edizione molto speciale

    L'undicesima edizione dell’appuntamento dei security professional del mondo del Retail in programma il 21 novembre all'Hard Rock Cafe Milan sarà davvero fuori agli schemi. Verranno trattati argomenti di capitale importanza per il futuro della distribuzione e dei responsabili della sicurezza fisica assieme ad ospiti speciali in un programma ricco di sorprese.

    1411 visualizzazioni
  • Le città diventano sempre più popolose e smart, possiamo renderle anche più sicure?

    Il fenomeno dell’incremento di popolazione nelle aree urbane, unitamente allo sviluppo di città che diventano sempre più smart e connesse, rappresenta una sfida in termini di sicurezza e protezione di persone e beni. La riflessione di Dario Schiraldi, Channel Account Executive Italia di Genetec.

    1421 visualizzazioni

errore