“IA al lavoro in banca: opportunità, limiti e rischi nelle applicazioni no-core” - Milano, 26 settembre
Il seminario del 26 settembre a Milano organizzato da securindex in collaborazione con Cassa Centrale Banca si propone di analizzare esperienze di applicazioni nei servizi non finanziari per condividere i vantaggi e le eventuali difficoltà superate, alle quali seguiranno le presentazioni di soluzioni da parte di vendor e service provider di eccellenza.
Le presentazioni saranno precedute da una conversazione condotta dal direttore di securindex Raffaello Juvara con Federico Aguggini (Intesa SanPaolo) e Bruno Forti (psichiatra) sulle potenzialità, i limiti e i rischi della IA nelle applicazioni nella sfera operativa.
Programma:
09.30 Apertura dei lavori - introduzione al seminario
09.45 L’intelligenza artificiale al lavoro in banca. Opportunità, limiti e rischi nelle applicazioni no-core
conversazione condotta da Raffaello Juvara con Federico Aguggini (Intesa Sanpaolo), Bruno Forti (psichiatra)
10.30 Security e facility, le esperienze sul campo
panel condotto da Pier Luigi Martusciello con Claudio Bosurgi (Poste Italiane), Stefano Piroddi (Cassa Centrale Banca), Ferruccio Ravelli (Sparim - Sparkasse)
11.30 Coffee break
11.45 Soluzioni eccellenti e buone pratiche
panel condotto da Nils Fazzini con i partner Hanwha Vision Europe, NEVERHACK Italy, AionTeam, AISMA
12.45 Cosa ci aspettiamo nel futuro dalla IA - conclusioni
Il seminario è in presenza previa richiesta di invito presso la sala convegni della sede di Milano della Cassa Centrale Banca (CLICCA QUI), oppure è possibile seguirlo da remoto in diretta streaming (CLICCA QUI).
Rilascio a richiesta di attestato di partecipazione.