Vanderbilt fa parlare di sé a IFSEC 2016
Un anno dopo il lancio in questa stessa fiera, i visitatori di IFSEC International 2016 sono invitati a visitare lo stand G1250 per capire perché Vanderbilt continua a far notizia nel settore sicurezza.
Un anno dopo il lancio in questa stessa fiera, i visitatori di IFSEC International 2016 sono invitati a visitare lo stand G1250 per capire perché Vanderbilt continua a far notizia nel settore sicurezza.
Axitea ha ospitato lo scorso 31 maggio, con grande successo di partecipanti, il seminario La protezione del perimetrale con tecnologia termica organizzato in collaborazione con Axis e TechnoAware, rivolto ai clienti Axitea che hanno preso parte all’evento presso la sede milanese di via Gallarate 156.
Elio Argenti, General Manager Mirasys Italia, descrive le proposte della società finlandese produttrice di un VMS di alto livello, in grado di rispondere alla forte crescita dei software gestionali e di analisi video in un mercato della videosorveglianza entrato in una fase di grandi cambiamenti globali.
Si è tenuto a Milano dal 26 al 27 maggio Banche e Sicurezza, l’incontro annuale delle banche italiane per analizzare i trend della sicurezza. Il prefetto di Milano Alessandro Marangoni e il coordinatore di OSSIF Marco Iaconis hanno sottoscritto assieme a 43 banche il Protocollo Anticrimine.
DuPont Sustainable Solutions (DSS) ha lanciato sul mercato un nuovo Sondaggio Online sulla Percezione della Sicurezza per offrire ad aziende, enti e organizzazioni, indicatori fondamentali per aiutarle a identificare aree di criticità e prevenire gli infortuni prima che accadano.
Facile da installare ed estremamente affidabile, Proxinet W2 permette di proteggere la casa senza ricorrere a opere murarie invasive.
L'acquisizione si rivolge al crescente mercato della videocitofonia IP e rafforza ulteriormente l’offerta di soluzioni Axis Communications.
Dopo aver annunciato di recente una partnership con Videonetics, società indiana di software per la gestione video, VIVOTEK aggiunge un’altra collaborazione nel campo del riconoscimento delle targhe (LPR, License Plate Recognition) con l’azienda spagnola Neural Labs di gestione video.
ekey biometric systems conta tra i suoi clienti aziende rinomate, enti pubblici e organizzazioni. Ora vanta un nuovo cliente nel settore residenziale di alto standing.
Elkron, società del Gruppo Urmet, risponde alla crescente richiesta di protezione attiva delle persone lanciando Egon, il nuovo sistema antintrusione wireless che permette di proteggere abitazioni, negozi ed uffici, con tutta la libertà di una gestione da remoto.
FAAC ha presentato Home Lock, un innovativo sistema d’allarme senza fili che unisce elevata efficacia antintrusione, grande semplicità di installazione e un aspetto estetico estremamente raffinato.
Dal 25 maggio 2016 è in vigore in tutti gli stati membri dell’Unione Europea il Regolamento UE 2016/679 (GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Due anni per adeguarsi per i titolari del trattamento e per chi fornisce sistemi di sicurezza.
Laurance Dine, Managing Principal, Investigative Response Verizon RISK Team, fa luce sui falsi miti legati al mondo della cyber-sicurezza, partendo dai risultati dell’edizione 2016 del Data Breach Investigations Report (DBIR), la più importante relazione annuale sulle violazioni dei dati informatici.
Con Google for Work e il suo principale partner europeo, Noovle, l'azienda leader italiana della sicurezza preventiva facilita il networking e promuove la propria trasformazione digitale.
Checkpoint Systems, fornitore leader a livello mondiale di soluzioni per la disponibilità della merce nel settore Retail, annuncia il lancio della soluzione RFID in 164 punti vendita C&A in Francia, insieme alla totale integrazione RFID nelle operazioni dei centri di distribuzione.
Hikvision, il principale produttore mondiale di videosorveglianza, ha ufficializzato l’acquisto di Pyronix, la società inglese specializzata in sistemi antintrusione. L’operazione è l’ultima tra gli M&A più importanti che stanno modificando il settore della sicurezza a livello globale.
Con la sentenza n. 9749 del 12 maggio 2016 la IV sezione della Corte di Cassazione ha nuovamente affermato la legittimità del controllo dei lavoratori tramite agenzie investigative, per contrastare comportamenti suscettibili a sanzioni disciplinari o penali e tutelare il patrimonio aziendale.
Per iniziativa di Confersercenti, Il 18 maggio è stata costituita l’associazione SOS Impresa a sostegno delle imprese dell’area milanese sottoposte a racket e usura. Il direttore responsabile di essecome/securindex.com tra i fondatori per rappresentare la sicurezza tecnologica e i servizi di vigilanza.
SAET Milano, le Istituzioni e le Forze dell'Ordine a Convegno: La sicurezza condivisa, spunti e riflessioni sulla sicurezza urbana e del territorio, mercoledì 8 giugno alle ore 17.30 presso la Sala del Consiglio del Comune di Sesto San Giovanni (Mi), Piazza della Resistenza n. 20.
FLIR ha annunciato recentemente un nuovo ingresso nella Serie TG. La termocamera a spot TG167 colma il divario tra i termometri IR a singolo spot e le leggendarie termocamere FLIR.
Walmart, il più grande gruppo di distribuzione a livello mondiale, ha preso atto delle possibili vulnerabilità nella propria supply chain globale e ha deciso di garantire la sicurezza delle merci e del proprio personale con un’unica piattaforma operativa.