Axis Communications torna a Fiera Sicurezza 2023
Tra gli innumerevoli operatori che partecipano a Fiera Sicurezza, è presente anche Axis Communications tramite i distributori Allnet (Pad. 5P, Stand N09 P08) e Esprinet (Padiglione 5, stand 04).
Tra gli innumerevoli operatori che partecipano a Fiera Sicurezza, è presente anche Axis Communications tramite i distributori Allnet (Pad. 5P, Stand N09 P08) e Esprinet (Padiglione 5, stand 04).
DAB Sistemi Integrati Srl partecipa anche quest’anno a SICUREZZA Fiera Milano sia per contribuire con i propri prodotti alla presentazione delle novità tecnologiche dell’intera filiera della sicurezza, sia per esser presente con la sua esperienza ai vari momenti di incontro e confronto, imprescindibili per chi opera a diverso titolo nel settore.
Un'occasione importante per presentare agli operatori del settore della sicurezza le proprie iniziative, a partire dal Corso di Perfezionamento in “Cultural Security Management” organizzato in collaborazione con l'Università di Pavia, e annunciare in anteprima i finalisti del Premio H d'oro 2023
Come ad ogni edizione di SICUREZZA, fin dalla prima del 1982, HESA rinnova anche quest'anno la propria partecipazione alla fiera biennale internazionale del settore, un'occasione significativa e sempre molto gradita di incontro e di confronto con gli operatori del settore, a partire dai propri clienti e partner commerciali.
ITALIAN SECURITY WORLD by securindex è l’unica piattaforma digitale dedicata al mondo della sicurezza per promuovere la qualità di tecnologie, servizi e professionisti. Non perdere la promozione del 20% esclusiva per i giorni di Fiera, vieni allo stand S16 Pad. 7 e acquista la vetrina più adatta alla tua azienda!
L'impiego dell'Intelligenza Artificiale e l'aumento delle capacità dei processori stanno modificando le modalità di utilizzo delle telecamere. Fabio Andreoni, country manager per Italia e Grecia di Hanwha Vision, anticipa nell'intervista le novità che verranno presentate a SICUREZZA 2023 e fa il punto sull'evoluzione del canale distributivo.
Tre sono i driver maturati dall’ultima edizione della fiera che modificheranno il mercato nostrano della sicurezza fisica: la “scoperta” dell’Intelligenza Artificiale; la normalizzazione degli operatori ausiliari alla sicurezza; l’accorciamento del canale distributivo, un processo forse meno visibile ma ancor più determinante degli altri due. Leggi l'editoriale
La divisione TKH Security della holding TKH Group sta facendo investimenti significativi per sviluppare soluzioni uniche nel mercato, tra le quali c’è ATLAS ‘Accesso nelle tue mani’ che si propone essere la soluzione innovativa per semplificare i processi produttivi e organizzativi di un’azienda, dove viene ribaltato il concetto di Controllo Accessi in “Access by Exception”.
Le città sono in costante evoluzione e si muovono sempre più verso una gestione intelligente dei servizi e degli spazi. In questo contesto, l'Intelligenza Artificiale (AI) sta dimostrato di essere una forza motrice in grado di trasformare la vita urbana in modo profondo ed efficace. Ne parla in questo articolo Alessia Saggese, co-owner di A.I.Tech.
Si tiene il 15 novembre alle ore 16 nella Sala Expo (Pad. 5) nell'ambito di Fiera SICUREZZA a Milano - Rho il convegno organizzato da AISS e EN.BI.SIT sui cambiamenti prevedibili per il mercato dei servizi di sicurezzza derivanti dalle nuove Norme UNI che definiscono le competenze degli operatori ausiliari alla sicurezza ed i requisti minimi delle aziende.
Si terrà il 17 novembre ore 15 nella sala Diana (pad. 10) nell'ambito di Fiera SICUREZZA 2023 il talkshow "Tutela delle competenze dei professionisti della sicurezza e il rispetto delle regole del gioco", con la partecipazione dei rappresentanti delle Associazioni di categoria dell'intera supply chain.
Lo studio “La Sicurezza nel Retail in Italia 2023” condotto da Crime&tech, spin-off di Università Cattolica del Sacro Cuore-Transcrime, con il supporto di Checkpoint Systems e in collaborazione con il Laboratorio per la Sicurezza, ha analizzato il tema delle differenze inventariali e della sicurezza nel settore Retail.
Il team del marketing, commerciale, tecnico e dirigenziale di OPTEX sarà presente durante l’evento per illustrare l’intera gamma di soluzioni per una sicurezza avanzata e il modo in cui le diverse tecnologie possono integrarsi per fornire una soluzione di sicurezza su misura adatta a varie applicazioni, dalla protezione dei data center alla sicurezza delle grandi reti di distribuzione.
Il convegno organizzato da A.N.I.V.P. il 16 novembre dalle 13 alle 14,30 nella Sala Diana all'interno di Fiera SICUREZZA 2023 affronta gli aspetti tecnico-legali determinati dagli interventi della giurisprudenza nel mercato dei servizi di sicurezza. Intervengono: avv. Ezio Moro, avv. prof. Antonio Pagliano, dott. Marco Stratta. Modera Raffaello Juvara
Si terrà il 16 novembre dalle ore 14,30 nella sala Giove - Pad. 10 Fiera SICUREZZA - Milano Rho, il convegno di securindex con il patrocinio di AIPSA - AISS - ANIVP - Laboratorio per la Sicurezza per fare il punto sugli appalti dei servizi di sicurezza in relazione agli aumenti salariali imposti dalla magistratura. Intervengono legali appaltisti, rappresentanti della committenza e delle società di sicurezza. Prenota l'iscrizione
Quattro manifestazioni – GEE-Global Elevator Exhibition, la fiera della mobilità orizzontale e verticale; MADE Expo, l’evento leader per il comparto dell’edilizia; SMART BUILDING EXPO, la manifestazione dell’integrazione tecnologica; SICUREZZA, la fiera di riferimento di security&fire - per raccontare l’innovazione per il building.
Giuseppe Mastromattei, presidente del Laboratorio per la Sicurezza e membro del gruppo ristretto estensore delle Norme UNI 11925:2023 e UNI 11926:2023, riassume gli obiettivi del progetto volto a regolamentare il settore della sicurezza non armata e dare dignità, professionalità e vere competenze a circa 150.000 operatori.
Un servizio che dovrebbe venire svolto da guardie giurate viene messo in gara con un importo a base d'asta pari ad euro 10,51 all'ora per un salario orario netto inferiore ad euro 5. Questo è il primo caso di appalto che non potrebbe venire indetto né assegnato perché contrasta il TULPS e l'art. 36 Cost, messo online da securindex a sostegno della credibilità del settore.
Dal 15 al 17 Novembre, a fiera SICUREZZA 2023 (Pad. 5, stand H9), il team di A.I. Tech presenterà tante novità, tra cui AI-SMART-CITY, AI-RAIL, AI-CROWD-COUNTING, AI-WEATHER.
A meno di un mese dalla inaugurazione, SICUREZZA 2023, a Fiera Milano dal 15 al 17 novembre prossimi, presenta nel dettaglio i contenuti della Cyber Security Arena, l’iniziativa formativa ideata e sviluppata da Business International, la knowledge unit di Fiera Milano, che offrirà tre giorni di aggiornamento e confronto su cyber security, data protection e difesa del perimetro cibernetico.