Nasce il Corso in Diritto della Sicurezza e dell’Innovazione tecnologica all’Università della Campania

"Crediamo che di fronte alle vistose trasformazioni in atto anche la preparazione del giurista debba cambiare". Così Valeria Nuzzo, Professore Ordinario Dipartimento Giurisprudenza Università della Campania “L. Vanvitelli” introduce il Corso di specializzazione in Diritto della Sicurezza e dell’Innovazione tecnologica organizzato dal Dipartimento Giurisprudenza.

1546 visualizzazioni
  • SFR 2023 - The Bridge. I video

    Un'edizione di SFR fuori dagli schemi in ogni senso, come documentano le registrazioni dei diversi momenti. Nella straordinaria cornice della sala Agorà della Triennale di Milano, gli ospiti e i partner hanno sviluppato il tema del rapporto Uomo/Macchina nella stagione dell'Intelligenza artificiale declinato al mondo del Retail e della Logistica.

    1421 visualizzazioni
  • Con più di 80.000 operatori MIBA si conferma nuovo hub internazionale per il settore del building

    Vincente la sinergia tra settori affini, che ha offerto una visione integrata e innovativa delle soluzioni per affrontare la transizione energetica e digitale di edifici e città. Più di 80.000 operatori da 111 Paesi hanno apprezzato l’offerta delle oltre 1350 aziende presenti. 427 gli hosted buyer internazionali provenienti da 72 Paesi, selezionati in collaborazione con ITA-ICE Agenzia.

    1426 visualizzazioni
  • A SICUREZZA 2023 arriva SFERA, la nuova PSIM di DAB Sistemi integrati

    DAB Sistemi Integrati Srl partecipa anche quest’anno a SICUREZZA Fiera Milano sia per contribuire con i propri prodotti alla presentazione delle novità tecnologiche dell’intera filiera della sicurezza, sia per esser presente con la sua esperienza ai vari momenti di incontro e confronto, imprescindibili per chi opera a diverso titolo nel settore.

    1503 visualizzazioni
  • La Fondazione Enzo Hruby a Fiera SICUREZZA 2023

    Un'occasione importante per presentare agli operatori del settore della sicurezza le proprie iniziative, a partire dal Corso di Perfezionamento in “Cultural Security Management” organizzato in collaborazione con l'Università di Pavia, e annunciare in anteprima i finalisti del Premio H d'oro 2023

    1764 visualizzazioni
  • HESA a SICUREZZA 2023

    Come ad ogni edizione di SICUREZZA, fin dalla prima del 1982, HESA rinnova anche quest'anno la propria partecipazione alla fiera biennale internazionale del settore, un'occasione significativa e sempre molto gradita di incontro e di confronto con gli operatori del settore, a partire dai propri clienti e partner commerciali.

    1714 visualizzazioni
  • ITALIAN SECURITY WORLD a Fiera SICUREZZA

    ITALIAN SECURITY WORLD by securindex è l’unica piattaforma digitale dedicata al mondo della sicurezza per promuovere la qualità di tecnologie, servizi e professionisti. Non perdere la promozione del 20% esclusiva per i giorni di Fiera, vieni allo stand S16 Pad. 7 e acquista la vetrina più adatta alla tua azienda!

    1762 visualizzazioni
  • Hanwha Vision, l’evoluzione della videosorveglianza a SICUREZZA 2023

    L'impiego dell'Intelligenza Artificiale e l'aumento delle capacità dei processori stanno modificando le modalità di utilizzo delle telecamere. Fabio Andreoni, country manager per Italia e Grecia di Hanwha Vision, anticipa nell'intervista le novità che verranno presentate a SICUREZZA 2023 e fa il punto sull'evoluzione del canale distributivo.

    1793 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2023, i driver del cambiamento prossimo venturo

    Tre sono i driver maturati dall’ultima edizione della fiera che modificheranno il mercato nostrano della sicurezza fisica: la “scoperta” dell’Intelligenza Artificiale; la normalizzazione degli operatori ausiliari alla sicurezza; l’accorciamento del canale distributivo, un processo forse meno visibile ma ancor più determinante degli altri due. Leggi l'editoriale

    1062 visualizzazioni
  • OPTEX partecipa a Sicurezza 2023

    Il team del marketing, commerciale, tecnico e dirigenziale di OPTEX sarà presente durante l’evento per illustrare l’intera gamma di soluzioni per una sicurezza avanzata e il modo in cui le diverse tecnologie possono integrarsi per fornire una soluzione di sicurezza su misura adatta a varie applicazioni, dalla protezione dei data center alla sicurezza delle grandi reti di distribuzione.

     

    1224 visualizzazioni
  • Il valore della contrattazione collettiva tra giurisprudenza e CNEL

    Il convegno organizzato da A.N.I.V.P. il 16 novembre dalle 13 alle 14,30 nella Sala Diana all'interno di Fiera SICUREZZA 2023 affronta gli aspetti tecnico-legali determinati dagli interventi della giurisprudenza nel mercato dei servizi di sicurezza. Intervengono: avv. Ezio Moroavv. prof. Antonio Paglianodott. Marco Stratta. Modera Raffaello Juvara

    1326 visualizzazioni
  • Convegno in Fiera: “Appalti pubblici e privati dei servizi di sicurezza. Il punto della situazione”. Save the date

    Si terrà il 16 novembre dalle ore 14,30 nella sala Giove - Pad. 10 Fiera SICUREZZA - Milano Rho, il convegno di securindex con il patrocinio di AIPSA - AISS - ANIVP - Laboratorio per la Sicurezza per fare il punto sugli appalti dei servizi di sicurezza in relazione agli aumenti salariali imposti dalla magistratura. Intervengono legali appaltisti, rappresentanti della committenza e delle società di sicurezza. Prenota l'iscrizione

    2529 visualizzazioni

errore