• Security manager e istituti di vigilanza, cosa deve cambiare

    "Sono sempre più numerose le aziende che stanno unendo in un’unica funzione apicale tutte le tematiche di sicurezza. Questa figura sarà sempre più orientata verso tematiche IT e troverà più naturale avere come interlocutore un system integrator", avverte Pier Luigi Martusciello People & Property Security Country Manager BNP-PARIBAS Italia.

    1937 visualizzazioni
  • I panel di SFR 2024 - The New Challenge

    Nella cornice insolita dell'Hard Rock Cafe Milan, durante l'undicesima edizione di SFR verranno affrontati argomenti di estrema importanza per il comparto. Cosa comportano la NIS 2 e la diffusione del cash management? Come si possono giustificare gli aumenti dei servizi di vigilanza? Cosa cambierà nella sicurezza degli store e nel lavoro dei security manager?

    2139 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2023: CI SIAMO QUASI!

    A poco meno di due mesi dalla inaugurazione, SICUREZZA 2023, la fiera di settore più importante in Italia per il suo settore, comincia a svelare le proprie carte: una offerta espositiva in crescita, grandi ritorni, new entry, un ricco programma convegnistico rivolto ai professionisti del settore e, novità di questa edizione, l’appartenenza a MIBA-Milan International Building Alliance.

    2149 visualizzazioni
  • Accordo tra Farnesina e AIPSA per aumentare la sicurezza di chi lavora all’estero

    AIPSA (Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale) e l’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno siglato un protocollo di intesa con l’obiettivo di rafforzare la cultura della sicurezza nelle realtà che impiegano personale all’estero.

    1570 visualizzazioni
  • Corso avanzato in “Analisi controparte e metodologia OSINT”

    Kriptia presenta il corso avanzato in “Analisi controparte e metodologia OSINT” che ha lo scopo di fornire gli strumenti conoscitivi ed operativi per orientarsi in un settore altamente specializzato, focalizzando l’attenzione su alcuni aspetti specifici relativi all’analisi controparte ed alla metodologia OSINT.

    1356 visualizzazioni

errore