Guardie giurate a bordo dei treni? Parliamone

Tullio Mastrangelo, Presidente di A.N.I.V.P. - Associazione Nazionale Istituti di Vigilanza Privata, anticipa la proposta di impiegare le guardie giurate a bordo dei treni per prevenire e mitigare gli atti di violenza contro le persone e il materiale ferroviario. La proposta verrà presentata in occasione di APR 2025 che si terrà il 5 maggio presso Confcommercio Milano.

370 visualizzazioni
  • Sicurezza del trasporto ferroviario, il paradigma dell’integrazione

    APR 2025 è dedicato alla sicurezza del sistema ferroviario che, per le sue caratteristiche strutturali, è un banco di prova tra i più sfidanti per l’intera filiera della sicurezza. E' indispensabile integrare in modo efficace risorse, competenza e tecnologie coordinando gli interventi dei diversi attori. Di questo di parlerà il 5 maggio a Milano in Confcommercio.

    1240 visualizzazioni
  • APR 2025: La sicurezza del trasporto ferroviario - Save the date

    Si terrà il 5 maggio 2025 nella sede di Confcommercio Milano APR - Air, Port, Rail Security & Safety, l'incontro annuale degli operatori della sicurezza del trasporto pubblico, dedicato quest'anno al sistema ferroviario. Organizzato in collaborazione con ANIVP, Confcommercio Milano e Confedersicurezza. Crediti formativi per security manager.

    558 visualizzazioni
  • Sgravi fiscali per centrali operative, sale conta e formazione. Save the date

    Si terrà il 22 giugno dalle 17 il seminario digitale organizzato da securindex formazione sugli sgravi fiscali previsti dalla Legge di Bilancio 2021 nell'ambito del Piano Nazionale di Transizione 4.0, che interessano le aziende della vigilanza privata. Keynote speaker Domenico Rizzi (Confcommercio) con interventi dei Segretari Generali di ANIVP e UNIV assieme a Citel, LBM Italia con Nova Service e San Giorgio Formazione.

    2777 visualizzazioni
  • Il contagio sul lavoro è un infortunio? I video del webcast del 28 maggio

    Marco Abatecola e Guido Lazzarelli di Confcommercio - Imprese per l'Italia hanno partecipato con l'avv. Ezio Moro, giuslavorista, e l'avv. Massimo Davi, penalista, alla tavola rotonda "Il contagio sul luogo di lavoro è un infortunio? I vincoli le conseguenze per le aziende del terziario" organizzata da securindex formazione il 28 maggio. I video dell'evento

    1102 visualizzazioni
  • Il contagio sul lavoro è un infortunio? Il parere dei legali

    L'avv. Ezio Moro, giuslavorista, e l'avv. Massimo Davi, penalista, hanno partecipato alla tavola rotonda "Il contagio sul luogo di lavoro è un infortunio? I vincoli e le conseguenze per le aziende del terziario" organizzato da securindex formazione con il patrocinio di Confcommercio e Federsicurezza. La sintesi degli aspetti giuridici di un tema centrale per la ripresa delle attività nella Fase 2.

    2017 visualizzazioni

errore