A SFR 2025 le nuove sfide per la filiera della distribuzione

Affrontati nei panel di SFR 2025 due temi che influiranno per motivi diversi sullo sviluppo e l'organizzazione degli operatori del retail di ogni categoria: l'entrata a regime dei programmi "bank-in-shop" e "cash-in-shop"; la verifica della genuinità degli appalti dei servizi di sicurezza non armati messi in discussione da recenti sentenze della magistratura.

 

91 visualizzazioni
  • Quando il negozio diventa banca: pro e contro a SFR 2025

    Dedicata al progetto "Bank in shop" voluto dalle autorità monetarie per sopperire alla desertificazione bancaria nei piccoli centri, la XIII edizione di SFR affronta anche il tema di estrema attualità degli interventi della magistratura in casi di presunta infrazione del divieto di intermediazione di manodopera. Appuntamento imperdibile il 22 ottobre all'Hard Rock Cafe Milan.

    439 visualizzazioni
  • SFR 2025 - Bank-in-shop, the new era. Il programma

    La XIII edizione di SFR, che si terrà il 22 ottobre all'Hard Rock Cafe Milan, affronta due argomenti di stretta attualità per il mondo del retail: il programma bank-in-shop per razionalizzare il ciclo del contante e la sostenibilità degli appalti di servizi body rental. Leggi il programma e richiedi la registrazione

    454 visualizzazioni
  • Guardie giurate a bordo dei treni? Parliamone

    Tullio Mastrangelo, Presidente di A.N.I.V.P. - Associazione Nazionale Istituti di Vigilanza Privata, anticipa la proposta di impiegare le guardie giurate a bordo dei treni per prevenire e mitigare gli atti di violenza contro le persone e il materiale ferroviario. La proposta verrà presentata in occasione di APR 2025 che si terrà il 5 maggio presso Confcommercio Milano.

    1696 visualizzazioni
  • Sicurezza del trasporto ferroviario, il paradigma dell’integrazione

    APR 2025 è dedicato alla sicurezza del sistema ferroviario che, per le sue caratteristiche strutturali, è un banco di prova tra i più sfidanti per l’intera filiera della sicurezza. E' indispensabile integrare in modo efficace risorse, competenza e tecnologie coordinando gli interventi dei diversi attori. Di questo di parlerà il 5 maggio a Milano in Confcommercio.

    2048 visualizzazioni
  • APR 2025: La sicurezza del trasporto ferroviario - Save the date

    Si terrà il 5 maggio 2025 nella sede di Confcommercio Milano APR - Air, Port, Rail Security & Safety, l'incontro annuale degli operatori della sicurezza del trasporto pubblico, dedicato quest'anno al sistema ferroviario. Organizzato in collaborazione con ANIVP, Confcommercio Milano e Confedersicurezza. Crediti formativi per security manager.

    1489 visualizzazioni
  • Vigilanza, come ti vorrei. Il programma del seminario del 16 aprile

    L'appuntamento annuale dedicato all'evoluzione delle imprese della vigilanza affronta il 16 aprile al Camplus Turro di Milano argomenti cruciali per lo sviluppo del settore come la disponibilità di risorse umane, e la percezione da parte della grande utenza. Family+Happy, Prassel, Reveal, San Giorgio, securindex formazione presentano proposte innovative.

    1110 visualizzazioni
  • In aumento la fuga dal lavoro notturno

    Mancano almeno 150mila addetti per la notte e molti di questi sono guardie giurate. Solo in Lombardia l’assenza di candidati sta provocando all’economia della regione una perdita quantificata in almeno 2,2 miliardi di prodotto interno lordo, su base nazionale 11 miliardi. Questi i dati forniti dal Centro Studi di Conflavoro.

    1204 visualizzazioni
  • Guardie giurate e sicurezza ferroviaria, un rapporto da rilanciare

    Andrea Galletta, per lungo tempo al vertice della sicurezza di Trenord e attualmente delegato A.N.I.V.P. ai rapporti per la sicurezza nei trasporti pubblici, analizza per securindex pregi e difetti dell'impiego delle guardie giurate a bordo dei treni. Il tema sarà al centro del convegno APR 2025 che si terrà a maggio a Milano per rilanciare il ruolo della vigilanza privata nel partenariato pubblico-privato per la sicurezza dei cittadini.

    2375 visualizzazioni

errore