Kaba si aggiudica un importante progetto per la sicurezza degli aeroporti parigini
Saranno oltre 600 i varchi Kaba che verranno installati nei prossimi 3 anni negli Aeroporti di Parigi.
Saranno oltre 600 i varchi Kaba che verranno installati nei prossimi 3 anni negli Aeroporti di Parigi.
Tra gli effetti diretti dei fatti di Parigi, si moltiplicano le barriere reali e informatiche che dovrebbero individuare e intercettare i terroristi ma che, di certo, intercettano, analizzano e registrano i movimenti e i dati della “gente normale”.
ANIVP informa: il 30 novembre ANIVP ha partecipato ad un incontro al Ministero dell’Interno, dove è stato proposto un Accordo quadro per rendere più efficaci le misure di controllo e prevenzione all’ingresso dei locali da ballo.
Perimeter Protection è l’unica fiera B2B dedicata alla sicurezza perimetrale e offre un’occasione unica per scoprire le ultime novità riguardo ai sistemi di sicurezza elettronici e meccanici per la protezione dei siti all’aria aperta.
Si svolgerà nella sala convegni dell’aeroporto di Palermo un convegno sulla Sicurezza nel Mediterraneo, con la partecipazione di Michael Balboni e Joseph Bruno di New York, assieme a Gianna Detoni (Panta Ray) e a Rosario Basile (IVRI).
Gianna Detoni (BCI – Panta Ray): “Al giorno d’oggi, ciò che contraddistingue un’organizzazione eccellente è la sua capacità di assicurare sostenibilità al proprio operato nel tempo”
Secondo Frost & Sullivan, gli aeroporti cercano maggiore automazione e processi di screening più rapidi per migliorare l’esperienza dei viaggiatori.
Pony Zero e Axitea assieme per lo sviluppo e il delivery di un servizio innovativo di consegna merci in bicicletta, che garantisce il controllo e la protezione continuativa del mezzo, della merce e del biker.
Faxaports, l’associazione che rappresenta i principali porti commerciali islandesi, utilizza Milestone XProtect Enterprise per aumentare la sicurezza delle navi nei confronti degli immigrati clandestini.
Per il comune campano Selcom, società di Security System Integrator, ha progettato e realizzato un sistema evoluto di videosorveglianza territoriale, in collaborazione con Axis Communications e Integra Solutions.
È stato presentato oggi a Milano, presso la sede di Axitea, azienda leader italiana nella sicurezza integrata, un approccio innovativo alla gestione integrata della sicurezza delle operazioni in ambito aeroportuale.
Anche alla stazione di San Siro sono state installate barriere per il controllo degli accessi prodotte da Gunnebo: in particolare sono stati utilizzati i tornelli a tutta altezza Full-O-Stile.
Il convegno dell'8 ottobre a Milano è organizzato da ANIE Sicurezza, AIPS, ASSISTAL, ASSOTEL, ASSIV, ASSOSICUREZZA, AIIC con il supporto di Fiera Milano e la media partnership delle riviste di settore.
Per la messa in sicurezza della stazione ferroviaria di Palermo è stato impiegato il sistema di recinzione di alta sicurezza Securifor 2D di Betafence, integrato con il nuovo sistema antintrusione SERIR P2P di DEA Security.