essecome 4/2015 è online!
Con una grafica rinnovata, essecome presenta in questo numero: IoT, sicurezza fisica e sicurezza informatica: convergenza o interdipendenza?, L’ANAC entra in scena per gli appalti dei servizi di vigilanza, e inoltre...
Con una grafica rinnovata, essecome presenta in questo numero: IoT, sicurezza fisica e sicurezza informatica: convergenza o interdipendenza?, L’ANAC entra in scena per gli appalti dei servizi di vigilanza, e inoltre...
Anche i Beni Culturali, la più importante risorsa economica del Paese, sono tra i grandi utilizzatori di sicurezza. Carlo Hruby, vice presidente della Fondazione Hruby: “Questo evento è un passo importante nella giusta direzione”
Parte da Nils Fazzini, general manager di Citel, un ampio servizio a puntate realizzato da essecome per approfondire uno degli argomenti più importanti per lo sviluppo tecnologico della sicurezza
essecome ha intervistato il presidente di ONVIF, la più autorevole organizzazione globale sugli standard dei sistemi di sicurezza IP, sui grandi cambiamenti in corso nel mercato mondiale.
Honeywell Security Group annuncia di aver ottenuto grandi risultati nella prima metà dell’edizione 2015 del suo roadshow italiano, Honeywell Cloud Services Days
I nuovi topics di All-over-IP Expo 2015 corrispondono ai mercati in maggiore crescita in Russia nel 2015/2016: gestione avanzata dell’identità, controllo accessi, VMS, videosorveglianza HD, IoT, storage, soluzioni in rete.
Diminuiscono furti e rapine in banca, negli uffici postali e nelle abitazioni. Il Ministro dell’Interno Alfano: “L’Italia è un posto sicuro nel quale vivere”
Oltre 800 manager hanno partecipato il 27 luglio a Seoul alla presentazione della nuova Vision e del piano di crescita di Samsung Techwin, dopo l'acquisizione della maggioranza azionaria da parte del Gruppo Hanwha.
Il mercato della videosorveglianza continua inarrestabile la propria crescita e le telecamere aumentano nelle nostre città di giorno in giorno e, con esse, l’ingente mole di dati dai quali estrarre informazioni d’interesse...
La 15° edizione di CPSE si terrà quest’anno dal 29 ottobre al 1° novembre nella città di Shenzhen, diventata ormai la capitale della sicurezza in Cina, che di certo susciterà anche questa volta l’attenzione di tutto il mondo.
Il ristorante di cucina italiana contemporanea “D’ora in poi” sceglie la qualità delle telecamere IP di Axis Communications per integrare la sicurezza nel suo servizio d’eccellenza.
La Fondazione Enzo Hruby è lieta di annunciare che Metrovox, azienda romana da oltre quarant’anni leader nel settore, si è unita agli Amici Sostenitori della Fondazione.
Tenutasi dal 16 al 18 giugno presso l'ExCel di Londra, IFSEC International ha accolto 23,079 visitatori, con un aumento del 2% rispetto al 2014.
Con la visita di Fabio Cannavaro a Expo Milano 2015, Came inaugura ufficialmente la campagna #campionedisicurezza, che associa l’immagine dell’ex difensore di calcio a quella della centrale radio Ermet.
Business Continuity, Metadata, Sicurezza Fisica vs Sicurezza Logica, Evoluzione del Security Management: questi i temi che verranno affrontati a Milano il 21 settembre alle Gallerie d'Italia Piazza Scala
ekey tra i protagonisti del mercato mondiale dei sensori per scansione delle impronte digitali che, secondo Marketsandmarkets, continuerà a crescere fino al 2020 ad un tasso annuo medio del 17%
Renzini, azienda operante nel settore della salumeria e delle specialità gastronomiche da oltre trenta anni, ha recentemente introdotto presso la sede di Montecastelli (PG) una barriera prodotta da Gunnebo.
Altri grandi protagonisti della sicurezza hanno confermato a il loro intervento a All-over-IP Expo 2015, che si terrà a Mosca il 18 e 19 novembre.
In occasione della mostra-congresso biennale UITP World Congress and Exhibition, che si è svolta a Milano dall’8 al 10 giugno, Gunnebo ha esposto l’intera gamma dei propri varchi automatici per il pagamento delle tariffe di trasporto.
Continua il cammino verso SICUREZZA 2015 con ritorni importanti e un’ampia e ricca offerta orientata a tecnologie su misura per contesti specifici.
La Federazione Nazionale delle Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche aderente a Confindustria ha deciso la proroga di un anno dell’incarico dell’attuale presidente, in carica da settembre 2011.