• Vemcount: Footfall Analysis & Prediction

    Omnisint presenta la piattaforma Vemcount, una piattaforma avanzata, modulare, flessibile e intuitiva. La piattaforma Vemcount fornisce dati in tempo reale. Misura i flussi di varchi, corridoi, negozi, centri commerciali e tutti gli spazi strategici al fine di aumentarne performance e vendite. L’accurata tecnologia è l’elemento fondamentale per ottenere dati di alta qualità.

    1847 visualizzazioni
  • La nuova generazione di Synergis Cloud Link aiuta a liberarsi dai sistemi di controllo accessi proprietari

    Genetec Inc. annuncia la disponibilità immediata di una nuova generazione di Synergis™ Cloud Link, il gateway IoT e PoE-enabled per il controllo accessi. Prodotto in Nord America per ridurre i ritardi della catena di fornitura, Synergis Cloud Link risponde alla crescente domanda di soluzioni per controllo accessi non proprietarie e fornisce un gateway sicuro e protetto per un’implementazione cloud o ibrida.

     

    1730 visualizzazioni
  • F.P. Vigilanza, urge il rinnovo del CCNL per la crescita del comparto

    F.P. Vigilanza è nata circa 20 anni fa, quando Salvatore Stuppia ha terminato il rapporto con la Polizia di Stato ed ha fondato un'azienda snella e coesa che si sta affermando nel mercato romano. Stuppia sottolinea nell'intervista a essecome la necessità di elevare le retribuzioni per poter selezionare risorse con una professionalità più elevata per innalzare il livello del settore.

    3794 visualizzazioni
  • Il Gruppo COMET ha scelto le etichette elettroniche SOLUM fornite da Omnisint

    Omnisint, azienda specializzata nell’implementazione di soluzioni tecnologiche innovative per il mercato Retail, è partner di SOLUM per i prodotti e le soluzioni per la digital signage, in particolare etichette elettroniche e segnaletica digitale interattiva. Il gruppo COMET ha scelto le etichette elettroniche SOLUM, come spiega Roberto Caprini, CIO del gruppo.

    1972 visualizzazioni
  • Competenze e qualità contro burocrazia e concorrenza degli incompetenti

    Le confederazioni dell'artigianato si stanno opponendo alle norme sui requisiti professionali degli installatori di sistemi di sicurezza temendo l'aumento dei costi e dei vincoli burocratici per le ditte più piccole. Urge un confronto ai massimi livelli per superare uno stallo che potrebbe bloccare la ripresa e lo sviluppo dell'intero comparto della sicurezza. Leggi l'editoriale

    2034 visualizzazioni
  • RISCO presenta LightSYS+, il nuovo sistema di sicurezza ibrido

    LightSYS+ è il nuovo sistema di sicurezza ibrido di RISCO Group, progettato per dare agli installatori un’efficienza superiore nella gestione di costi e tempi di installazione: è stata riprogettata per dare una singola piattaforma che gestisca installazioni di ogni tipo e dimensione, Grado 2 o Grado 3, dal momento che può gestire fino a 512 zone.

    2285 visualizzazioni
  • TSec, protezioni perimetrali intelligenti per infrastrutture dei trasporti pubblici

    Giordano Turati, CEO di TSec, parla delle applicazioni sviluppate per le infrastrutture dei trasporti pubblici: un sensore volumetrico che si basa su un nuovo principio di intelligenza a bordo del sensore stesso, e un sistema perimetrale per il controllo delle recinzioni costituito da sensori con tecnologia ‘MEMS’ con un sofisticato algoritmo di rilevazione e gestione studiato da TSec.

    1861 visualizzazioni
  • Sicurezza e comfort ai massimi livelli nella gamma SATEL distribuita da HESA

    La gamma SATEL, distribuita da HESA, si contraddistingue nelle sue varie declinazioni per affidabilità, elevate prestazioni, versatilità, semplicità di installazione, di manutenzione e di gestione e per una particolare attenzione al design. All’interno di questa gamma assolutamente completa di prodotti che assicurano sicurezza e comfort, HESA è lieta di offrire un focus dedicato alla nuova tastiera touchscreen da 7 pollici INT-TSH2, al contatto wireless 9-in-1 AXD-200 e al software di preventivazione CONFX 2.

    1227 visualizzazioni
  • Sicurezza integrata in aeroporto. Genetec per la sicurezza fisica e cibernetica

    Giovanni Taccori, Commercial Lead Airport, con Mathieu Chevalier, Principal Security Architect, introducono le soluzioni di Genetec Inc. per la sicurezza fisica e cibernetica adottate in molti grandi aeroporti come Aéroports de Paris, Aeroporti di Roma, Dubai e Istanbul in Medio Oriente, Seattle, Montreal e Toronto in America, Auckland e Singapore.

    1597 visualizzazioni
  • Sicurezza fisica e cibernetica negli aeroporti italiani. L’analisi di ENAV

    "L’aviazione civile italiana ha da sempre dimostrato di essere un presidio di avanguardia nei processi di sicurezza, ed applica i principi internazionali e della regolamentazione europea con grande serietà". Francesco di Maio, Head, Corporate Security Department di ENAV anticipa alcuni temi che verranno trattati durante il convegno del 23 giugno a Roma, di cui sarà Special Guest.

    2058 visualizzazioni
  • Telecamere hackerate per rivendere i video privati su VKontakte a 20 euro

    11 indagati dalla Procura di Milano a seguito di un'operazione della Polizia Postale che avrebbe individuato i responsabili di una serie di attacchi hacker alle telecamere di abitazioni private, piscine, palestre, studi medici per "deviare" le immagini private di ignari cittadini e metterle in vendita a 20 euro su VKontakte, l'equivalente russo di Facebook.

    2575 visualizzazioni
  • Pubblicata la nuova Guida Sistemi di Evacuazione Audio ANIE SICUREZZA

    Milano, 1 giugno 2022 – Il Gruppo “EVAC” ANIE SICUREZZA pubblica la nuova Guida per i Sistemi di Evacuazione Audio. Il documento pensato per progettisti e operatori del settore nasce dalla precedente versione della Guida, datata 2015, e dal lavoro di un comitato scientifico appositamente creato nel Gruppo EVAC, formato dalle più rappresentative aziende del settore.

    2254 visualizzazioni

errore