• AISS, lettera aperta ai Partiti ed ai Movimenti in prospettiva delle prossime elezioni

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta del 10 agosto firmata da Franco Cecconi, Presidente di AISS, Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria, con la quale "chiede alla politica di spiegare con chiarezza cosa si intende realizzare concretamente per un settore che tuttora appare escluso dalle riforme necessarie a garantire il futuro di aziende e dipendenti".

    2244 visualizzazioni
  • SOLUM ESL per Gruppo SIEM - Euronics

    Il Gruppo SIEM – Società Ingrosso Elettrodomestici Meridionale S.p.a., nel punto vendita Euronics – La Mongolfiera a Foggia, ha scelto di usare le etichette elettroniche SOLUM fornite da Omnisint. Intervista a Leonardo Frazzano, Store Manager del Punto Vendita Euronics - La Mongolfiera

    2297 visualizzazioni
  • TKH Security cresce ed espande la propria organizzazione in Italia

    Denis Nadal, amministratore delegato di TKH Security in Italia, presenta la multinazionale olandese che raggruppa più di 140 aziende in venticinque Paesi con oltre 6.000 dipendenti. Per il mercato italiano, TKH Security progetta e sviluppa tecnologie per la sicurezza integrate in un'unica piattaforma di gestione. TKH |Skilleye è la linea per la videosorveglianza professionale.

    2218 visualizzazioni
  • AEOS Locker Management, la risposta intelligente alle nuove esigenze aziendali

    Con il lavoro ibrido, dipendenti, stakeholder e visitatori hanno bisogno di spazio per l’hot desking e la collaborazione. Senza una scrivania fissa, hanno bisogno anche di spazi di archiviazione fisici sicuri. Proprio per questo, gli armadietti stanno diventando uno strumento essenziale e prezioso per molte aziende. Il sistema AEOS di Nedap, proposto da Omnisint, offre tutto ciò di cui le imprese hanno bisogno oggi.

    1554 visualizzazioni
  • Reconeyez: da esperienze estreme soluzioni per la sicurezza di cantieri, campi solari, discariche

    Reconeyez è un marchio di Defendec, gruppo basato in Estonia, che propone sistemi di allarme wireless antintrusione con verifica visiva, alimentati con batterie ricaricabili e connessi su rete mobile, adatti in particolare per la sicurezza di cantieri, parchi solari, proprietà abbandonate e per il contrasto delle discariche abusive. Ne parla Stefano Torri, VP of Sales - Southern Europe.

    1713 visualizzazioni
  • Securitas AB completa l'acquisizione di Stanley Security per $ 3,2 mld

    Il 22 luglio è stata annunciata l'attesa acquisizione di STANLEY Security and Healthcare da parte di Securitas AB, che accelera così il percorso di trasformazione della multinazionale svedese della sicurezza guidata da Magnus Ahlqvist verso soluzioni basate sulle tecnologie che in futuro rappresenteranno il 50% del fatturato globale dell'azienda. L'operazione è stata conclusa al prezzo di $ 3,2 miliardi.

    2053 visualizzazioni

errore