Genetec e SIR.tel. presentano: “SICUREZZA UNIFICATA”, l'Evento!
Giovedì 15 settembre 2022 presso Sala Bottaia, Tenuta Canova di Masi, Lazise (VR), vieni a conoscere Security Center, la soluzione di Genetec Inc. per la sicurezza unificata.
Giovedì 15 settembre 2022 presso Sala Bottaia, Tenuta Canova di Masi, Lazise (VR), vieni a conoscere Security Center, la soluzione di Genetec Inc. per la sicurezza unificata.
Considerando l'impatto economico legato al trasporto aereo di merci e la sicurezza dei passeggeri, la sicurezza degli aeroporti è una questione fondamentale per i governi e gli operatori di queste gigantesche strutture. Le soluzioni di OPTEX
La Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar si terrà in 8 stadi dal 20 novembre al 18 dicembre 2022 e dovrebbe attirare un milione di spettatori in presenza, oltre ad essere seguita da milioni di appassionati in tutto il mondo. Come riferisce France 24, 15.000 telecamere a collegate a sistemi di riconoscimento facciale faranno capo ad un unico centro denominato Aspire per contrastare le minacce di teppismo e terrorismo
Il Gruppo Megamark - realtà leader del Sud Italia nella distribuzione organizzata con oltre 500 supermercati diretti e affiliati presenti in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria - ha scelto le antenne antitaccheggio Nedap per garantire la sicurezza nei loro punti vendita. Intervista a Rosario Ferrara, Security Manager del Gruppo Megamark.
Presentati dal Ministero dell'Interno nella tradizionale conferenza stampa di Ferragosto i dati sulla delittuosità in Italia dal 1 agosto 2021 al 31 luglio 2022, che tornano ad aumentare dopo la parentesi della pandemia. + 12,8% i delitti in totale, + 15,6% gli omicidi e + 23,5% i reati predatori (furti e rapine), aumentati di quasi un quarto da 750.036 a 926.658 sui 12 mesi precedenti.
Secondo quanto riporta il sito Biometric Update in UK aumentano le pressioni affinché il governo revochi gli accordi con fornitori di sistemi di videosorveglianza legati allo stato cinese come Hikvision e Dahua. Il commissario per la biometria e la videosorveglianza, Fraser Sampson, li avrebbe descritti come "amianto digitale". Chiesta la revisione delle forniture anche in Nuova Zelanda.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta del 10 agosto firmata da Franco Cecconi, Presidente di AISS, Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria, con la quale "chiede alla politica di spiegare con chiarezza cosa si intende realizzare concretamente per un settore che tuttora appare escluso dalle riforme necessarie a garantire il futuro di aziende e dipendenti".
Il Gruppo SIEM – Società Ingrosso Elettrodomestici Meridionale S.p.a., nel punto vendita Euronics – La Mongolfiera a Foggia, ha scelto di usare le etichette elettroniche SOLUM fornite da Omnisint. Intervista a Leonardo Frazzano, Store Manager del Punto Vendita Euronics - La Mongolfiera
Denis Nadal, amministratore delegato di TKH Security in Italia, presenta la multinazionale olandese che raggruppa più di 140 aziende in venticinque Paesi con oltre 6.000 dipendenti. Per il mercato italiano, TKH Security progetta e sviluppa tecnologie per la sicurezza integrate in un'unica piattaforma di gestione. TKH |Skilleye è la linea per la videosorveglianza professionale.
Nel momento in cui qualcuno comincia a dubitare che ci sarà un futuro per l’umanità, in molti stanno salendo sulla cima dell’albero per cercar di comprendere in quale situazione ci stiamo trovando realmente e cosa si dovrebbe fare per scansare almeno le catastrofi più incombenti. Anche i responsabili della sicurezza devono recepire i segnali dei rischi globali per non vanificare il loro lavoro. Leggi l’editoriale di Ferragosto 2022
Tre corsi base per progettisti e installatori di impianti antintrusione/rapina e videosorveglianza propedeutici alla certificazione in base alla Norma CEI 79.3:2012; due corsi avanzati PSVAU per progettisti di videosorveglianza; un corso avanzato CAR per progettisti e installatori di reti IP. Sconto del 10% cumulabile per iscrizioni entro il 31 agosto
Axis e Citel organizzano un webinar (22 settembre ore 10) rivolto ai progettisti, nel quale si parlerà dell'importanza della scelta delle tecnologie per ottenere la massima efficienza nell'integrazione di sistemi diversi. Verranno introdotte le soluzioni e le tecnologie AXIS e verrà mostrato come si integrano all’interno della piattaforma PSIM di CITEL.
Il 28 Settembre 2022 si terrà in presenza presso la Sala Mengoni (Ristorante Cracco - ingresso via Silvio Pellico, 6 - Milano) e da remoto tramite la piattaforma streaming di securindex, il primo evento sponsorizzato da Citel, Vargroup e IFS sul tema della gestione dei rischi e della messa in sicurezza in ambienti IoT/OT a livello di best practice.
La gamma di prodotti JABLOTRON offerti da DIAS si è recentemente arricchita di alcune novità, tra cui tre nuovi dispositivi di emergenza che vanno a completare la gamma di prodotti JABLOTRON 100+, e dalla possibilità di visualizzare e controllare lo stato del sistema di allarme in due nuovi modi molto comodi.
Var Group, azienda leader in Italia nel settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese, annuncia la nascita di Var Group Suisse SA, società con sede a Lugano che avrà l’obiettivo di consolidare nel mercato svizzero le attività del gruppo già presenti sul territorio da dieci anni, attraverso la controllata WSS IT Sagl, system integrator con illustri referenze.
AddSecure comunica: L’eliminazione graduale delle reti telefoniche fisse e delle reti cellulari 2G/3G è in pieno svolgimento. I dispositivi connessi che dipendono da queste reti devono quindi essere adattati alla nuova tecnologia con una opportuna pianificazione, al fine di consentire un passaggio graduale e senza possibili rischi per le attività produttive e sociali collegate all’utilizzo di tali infrastrutture.
Nell’ambito della quindicesima edizione del Premio H d’oro, il concorso organizzato dalla Fondazione Enzo Hruby per premiare le migliori realizzazioni di sicurezza e con esse la professionalità dei più qualificati operatori del settore, la società R.P. Alarm di Cusano Milanino (MI) ha vinto il prestigioso riconoscimento nella categoria Residenziale con il sistema antintrusione e di videosorveglianza realizzato per un attico in provincia di Milano.
Il Team Secursat formato Maura Mormile, Francesca Balducci e Anna Petracca ha misurato gli impatti ambientali delle attività di sicurezza tradizionali su oltre 1.000 siti e circa 15.000 impianti. Oltre 23 tonnellate di CO2 immesse in meno nell’atmosfera grazie a oltre 200.000 Km risparmiati, solo grazie al percorso di digitalizzazione delle attività tradizionali on-site.
Con il lavoro ibrido, dipendenti, stakeholder e visitatori hanno bisogno di spazio per l’hot desking e la collaborazione. Senza una scrivania fissa, hanno bisogno anche di spazi di archiviazione fisici sicuri. Proprio per questo, gli armadietti stanno diventando uno strumento essenziale e prezioso per molte aziende. Il sistema AEOS di Nedap, proposto da Omnisint, offre tutto ciò di cui le imprese hanno bisogno oggi.
Reconeyez è un marchio di Defendec, gruppo basato in Estonia, che propone sistemi di allarme wireless antintrusione con verifica visiva, alimentati con batterie ricaricabili e connessi su rete mobile, adatti in particolare per la sicurezza di cantieri, parchi solari, proprietà abbandonate e per il contrasto delle discariche abusive. Ne parla Stefano Torri, VP of Sales - Southern Europe.
Il 22 luglio è stata annunciata l'attesa acquisizione di STANLEY Security and Healthcare da parte di Securitas AB, che accelera così il percorso di trasformazione della multinazionale svedese della sicurezza guidata da Magnus Ahlqvist verso soluzioni basate sulle tecnologie che in futuro rappresenteranno il 50% del fatturato globale dell'azienda. L'operazione è stata conclusa al prezzo di $ 3,2 miliardi.