La tecnologia più evoluta al servizio della natura
Sorveglianza 4K sulla spiaggia di Alassio, offerta da HESA insieme a HIKVISION, per il controllo dello straordinario evento di nidificazione di una tartaruga Caretta caretta.
Sorveglianza 4K sulla spiaggia di Alassio, offerta da HESA insieme a HIKVISION, per il controllo dello straordinario evento di nidificazione di una tartaruga Caretta caretta.
Axis Communications annuncia due nuove soluzioni che ampliano l'ecosistema AXIS Camera Station (ACS): AXIS Camera Station Edge (ACS Edge) e AXIS Camera Station Cloud Storage. Entrambe sono progettate per trasformare la gestione dei video di rete grazie a funzionalità cloud all'avanguardia.
Come ha segnalato South China Morning Post, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli italiana ha acquistato a settembre con i fondi del PNRR sei scanner mobili per altrettanti porti italiani e quattro scanner a retrodiffusione di raggi X dall'azienda cinese Nuctech malgrado sia inquisita da tempo dalla UE.
Francesca Dalla Torre, Key Account Manager di Italian Security World intervista Renato Tartaglia, titolare di Studio Progetti Impianti, azienda con sede ad Arezzo esperta in progettazione di impianti di sicurezza.
Si terrà il 21 novembre dalle ore 15,30 nell'iconica cornice del Hard Rock Cafe Milan l'undicesima edizione di Security for Retail, il tradizionale appuntamento dei professionisti della tutela del patrimonio aziendale del Retail. L'aumento di furti e rapine nei negozi apre nuove sfide per la sicurezza fisica della distribuzione. Ingressi limitati a invito
Si svolgerà online il 24 ottobre alle ore 15 il seminario per approfondire il settore della vigilanza armata ed ausiliaria. Promosso da ASSORUP, con il sostegno di securindex, il seminario toccherà diversi aspetti tecnici, amministrativi e anche penali con interventi dell’avv. Ezio Moro, e dell’avv. Aldo Areddu.
Le soluzioni antieffrazione CoMETA e FAAC offrono un perfetto equilibrio tra sicurezza, design e funzionalità. Grazie alla combinazione di tecnologie innovative e certificazioni di alto livello, garantiscono un controllo affidabile e personalizzato, assicurando sia la massima sicurezza che un’eccellente esperienza per gli utenti finali.
La Fondazione Enzo Hruby è lieta di annunciare di aver vinto il prestigioso premio Cultural Heritage Protection Initiative – Cultural Protection Award, assegnato dall'International Arts and Antiquities Security Forum (IAASF) per il suo impegno duraturo nella salvaguardia del patrimonio culturale italiano.
Basato su tecnologia 4G e certificato secondo le più rigorose normative vigenti, il piccolo e compatto IRIS-4 50 è stato progettato per operare con la quasi totalità delle centrali di allarme e consentire un facile aggiornamento di quelle che utilizzano connettività obsoleta o di prossima dismissione.
Si è tenuto l'11 ottobre il secondo Congresso Nazionale di ASSORUP all’Auditorium Antonianum con un programma ricco di presenze. Intervenuti il Sen. Maurizio Gasparri, il Sottosegretario al MIT On. Tullio Ferrante, il Capo Gabinetto Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Avv. Paolo Grasso e il Presidente dell’ANAC Prof. Giuseppe Busia, con un contributo registrato.
Il tornello BT Roof dell’azienda trevigiana è un sistema completo e versatile, adatto a diversi ambiti applicativi urbani, soprattutto grazie al tetto di copertura e alla pannellatura verticale su cui è possibile applicare varie tecnologie di identificazione e abilitazione all’ingresso.
Il sistema dei trasporto valori attraversa una fase complessa, avendo da una parte aumenti di costi e di esposizione ai rischi, a fronte di un'utenza poco disponibile a remunerare il servizio in modo adeguato. Paolo Spollon, VP di Assovalori, fa il punto della situazione del settore nell'intervista a securindex anticipando l'intervento del 15 ottobre a Trento.
Con la forza di un player di statura mondiale, Sesami parte dall'Italia per entrare nel nascente mercato europeo del cash management, la tecnologia innovativa per razionalizzare il ciclo del contante. Federica Brambilla, VP Emea per i settori banking e retail, anticipa nell'intervista a securindex il contenuto dell'intervento al convegno di Trento del 15 ottobre.
Il 9 ottobre si è tenuto a Roma presso la sala Consiglio del Gabinetto del Ministro dell’Interno un incontro tra le rappresentanze di settore e i massimi vertici del dicastero, che hanno esposto le proprie preoccupazioni in merito agli ultimi gravi eventi criminali che hanno coinvolto le attività di custodia e trasporto valori.
Dopo il successo di OPEN Milano, gli esperti di Axis Communications tornano sul territorio con gli appuntamenti del ciclo Axis Days 2024. Tre le tappe in programma: la prima a Bologna il 23 ottobre, seguita da Firenze il 7 novembre e Roma il 21 novembre.
Stefano Piroddi è il security manager del Gruppo Cassa Centrale con il compito di coordinare la sicurezza fisica di 70 banche territoriali in tutta Italia, una sfida stimolante migliorare l'efficienza operativa e realizzare economie di scala. Il Gruppo Cassa Centrale ospita il convegno del 15 ottobre sul cash management organizzato da OSSIF e securindex.
Vigilanza Group è una società di sicurezza che si propone come partner a livello nazionale delle banche per la centralizzazione dei sistemi di sicurezza e di gestione degli edifici con l'impiego di applicazioni di IA. Lucio Piccinini, consigliere delegato del Gruppo, anticipa nell'intervista a securindex i contenuti dell'intervento al convegno di Trento del 15 ottobre.
L'avv. Francesca Grillo, esperta in contrattualistica e appalti, commenta in questo articolo l'intervento legislativo che ha introdotto nell'ordinamento nazionale la Direttiva NIS 2 (Network and Information Systems), dando voce alle perplessità relative alla posizione delle aziende fornitrici di sistemi, prodotti e servizi in ambito cybersecurity.
A marzo 2025 presso Fiera Bergamo un incontro unico per la filiera del comparto edilizio e di quello degli installatori elettrici grazie all’allestimento in contemporanea di EDIL e Le Giornate dell’Installatore Elettrico.
Genetec Inc. ha annunciato di essere stata nuovamente riconosciuta come leader mondiale nel settore dei software di gestione video (VMS) da due importanti analisti del settore: Omdia e Novaira Insights.
Spumablock è l'azienda leader nei dispositivi che impediscono l'asportazione di denaro e oggetti preziosi da furgoni blindati, casseforti, ATM, Ci.CO. Come spiega Andrea Valle, founder e CEO di Spumablock, le applicazioni di cash management in via di diffusione aumenteranno l'esigenza di proteggere i contenitori fissi nei punti di raccolta.