Il futuro del contante tra innovazione digitale e sicurezza: il caso Bank-in-Shop

Il progetto “Bank in Shop” offre una soluzione pratica per garantire la disponibilità immediata di contanti a “km zero” che porterà vantaggi come la riduzione dell’impatto ambientale della filiera una maggior capillarità sul territorio nazionale del servizio “bancomat" oppure vantaggi finanziari per i retailer. Tra gli svantaggi il “displacement” degli eventi predatori sui network commerciali.

172 visualizzazioni
  • Quando il negozio diventa banca: pro e contro a SFR 2025

    Dedicata al progetto "Bank in shop" voluto dalle autorità monetarie per sopperire alla desertificazione bancaria nei piccoli centri, la XIII edizione di SFR affronta anche il tema di estrema attualità degli interventi della magistratura in casi di presunta infrazione del divieto di intermediazione di manodopera. Appuntamento imperdibile il 22 ottobre all'Hard Rock Cafe Milan.

    208 visualizzazioni
  • SFR 2025 - Bank-in-shop, the new era. Il programma

    La XIII edizione di SFR, che si terrà il 22 ottobre all'Hard Rock Cafe Milan, affronta due argomenti di stretta attualità per il mondo del retail: il programma bank-in-shop per razionalizzare il ciclo del contante e la sostenibilità degli appalti di servizi body rental. Leggi il programma e richiedi la registrazione

    377 visualizzazioni
  • Il Facility Management in Italia - Video

    Si è svolto il 19 giugno a palazzo Altieri il convegno organizzato da OSSIF, securindex e Terotec dedicato all'innovazione ed alle nuove frontiere del mercato pubblico e privato. Sviluppato nel panel "Security, Sustainability & Building Management" il tema dell'integrazione nel Facility delle tecnologie, delle competenze e dei servizi di sicurezza.

    1804 visualizzazioni
  • Security, Sustainability & Building Management a Roma il 19 giugno. Save the date

    Security, Sustainability & Building Management - L'integrazione obbligata, il tema che securindex sta sviluppando con la partecipazione di esperti e di operatori altamente qualificati, avrà un prestigioso momento di confronto nell'ambito del convegno organizzato da OSSIF e Terotec "Il Facility Management in Italia - Innovazione e nuove frontiere del mercato pubblico e privato", che si terrà il 19 giugno a Roma presso le Scuderie di Palazzo Altieri.

    2223 visualizzazioni
  • Il Protocollo d'intesa ABI - Prefetture per la prevenzione della criminalità

    Il Protocollo d’intesa tra l’ABI e le Prefetture per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela rappresenta uno strumento di grande valore per le Banche e le Forze di Polizia. Permane la centralità del ruolo di OSSIF coordinato da Marco Iaconis per la gestione di dati e informazioni sugli eventi criminosi

    1669 visualizzazioni
  • Il contante è vivo e vegeto ma va gestito meglio

    Al seminario del 14 settembre a Bologna, i rappresentanti dei maggiori operatori del contante e di vendor globali hanno confermato l'aumento della quantità di banconote in circolazione, malgrado la progressiva diffusione dei sistemi di pagamento tecnologici. Come migliorare la circolazione delle banconote è l'obiettivo comune di tutta la filiera.

    2523 visualizzazioni
  • Convegno OSSIF “Stati Generali della Sicurezza” - Save the date

    Si terrà il 17 novembre p.v. presso le Scuderie di Palazzo Altieri, a Roma il Convegno OSSIF “Stati Generali della Sicurezza”, con la presentazione del Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria realizzato da OSSIF e dal Dipartimento di P.S. con FIT, Federfarma, Federdistribuzione, Confcommercio, ANIE Sicurezza, Assovalori, Poste Italiane, Unem e Italiana Petroli.

    1713 visualizzazioni
  • Il futuro del contante e il ruolo della filiera della sicurezza fisica - Programma

    Si terrà il 14 settembre a Bologna nella sala dell'Oratorio S. Giovanni de'Fiorentini il primo convegno organizzato da securindex dedicato all'analisi delle tendenze sulla circolazione del denaro contante nel prossimo futuro e degli scenari per il security management e la supply chain nel mondo finance. Evento solo in presenza, ultimi posti disponibili

    4771 visualizzazioni

errore