• AISS, verso una norma UNI per i servizi di sicurezza non regolamentati

    Quali sono le motivazioni e gli obiettivi della PdR 54 per la qualificazione dei servizi di sicurezza non regolamentati? Quali sono state le tappe del percorso fatto finora e quali saranno i tempi e le modalità della per la pubblicazione finale? Si prevedono percorsi di specializzazione per ambiti specifici? Risponde a questa e ad altre domande Franco Cecconi, presidente di AISS.

    2407 visualizzazioni
  • Firmato Protocollo d'intesa AISS - Laboratorio per la Sicurezza

    Roma - L'Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria (AISS) e l'Associazione Laboratorio per la Sicurezza hanno sottoscritto lo scorso 8 giugno un protocollo d'intesa finalizzato ad individuare congiuntamente un percorso per la definizione di un quadro di riferimento per le attività riguardanti ogni ambito della sicurezza privata. Le dichiarazioni di Franco Cecconi e Giuseppe Mastromattei.

    2680 visualizzazioni
  • Vigilanza, contestata la prassi di riferimento UNI 54

    Le Associazioni della vigilanza privata ANIVP, ASSIV, ASSOVALORI, FEDERSICUREZZA e LEGACOOP chiedono ad UNI di ritirare la prassi di riferimento UNI/PdR 54 sui servizi di sicurezza, pubblicata l'11 marzo scorso, in quanto sviluppata con un'associazione (AISS) priva dei titoli per la loro normazione.

    2344 visualizzazioni

errore