Guerra in Ucraina, interrogazione parlamentare per Kaspersky

Il 28 febbraio è stata presentata un'interrogazione parlamentare a firma di alcuni deputati del gruppo misto Europa Verde - Verdi Europei per avere informazioni "sul software della tecnologia Kaspersky installato nella PA italiane con particolare riguardo alle agenzie di sicurezza e in tutte le aziende rientranti nelle infrastrutture critiche all'interno del perimetro cibernetico".

2364 visualizzazioni
  • Raúl Aguilera, nuovo Manager Regional Sales di i-PRO EMEA - South & Eastern Europe

    Con questa nuova figura, i-PRO EMEA rafforza il suo impegno nel settore della sicurezza, oltre a contribuire e stimolare la crescita e lo sviluppo di questo settore, rafforzando il suo impegno per le nuove tecnologie come l'Intelligenza Artificiale. L'obiettivo principale del Manager nel suo nuovo ruolo in i-PRO EMEA è "consolidare e aumentare la presenza dell’azienda nei diversi paesi che la compongono".

    1259 visualizzazioni
  • Grande attesa per Smart Building Levante 2022

    Dopo il grande successo della prima edizione del 2018, torna a Bari Smart Building Levante, evento a cadenza biennale dedicato all’innovazione tecnologica in ambito home, building e city del Mezzogiorno. L’edizione 2022 nasce dalla collaborazione con ACMEI, tra i principali distributori di materiale elettrico ed elettronico del Sud Italia.

    1518 visualizzazioni
  • Rinnovato il Protocollo “Mille occhi sulle Città” per la sicurezza urbana

    ANIVP informa: Il Ministero dell'Interno ha inviato il 10 febbraio 2022 a tutte le Prefetture e Questure il documento di intesa firmato il 25 gennaio 2022 tra il Ministero stesso, ANCI e le maggiori associazioni della vigilanza privata "Mille Occhi sulle Città". Il protocollo, nel riconoscere il ruolo sociale degli Istituti di Vigilanza e delle GpG, declina specifiche forme di collaborazione per la sicurezza urbana.

    1800 visualizzazioni
  • Gara Consip videosorveglianza 2, e adesso?

    Dopo l'assegnazione in forma "definitiva efficace", gli aggiudicatari hanno ricevuto una richiesta da Consip di sottoporre i dispositivi offerti a controlli di sicurezza sugli ultimi aggiornamenti disponibili di software/firmware. Ma se un produttore ha perso la conformità ONVIF (imposta da Consip) dopo la presentazione delle offerte nel 2018, su quale versione vengono fatti i controlli? Leggi l'editoriale

    5113 visualizzazioni
  • Sicurezza delle infrastrutture, l'importanza del monitoraggio per la prevenzione dei sinistri

    ANSFISA ha presentato al Parlamento ed al MIMS la Relazione delle attività del 2021, primo anno di esercizio. Il Direttore Domenico De Bartolomeo ha sottolineato che l’Agenzia vigilerà sul monitoraggio delle infrastrutture da parte dei gestori a tutela della sicurezza dei cittadini in ogni settore di sua competenza, dai treni alle metropolitane, dalle funivie alle strade, ponti e gallerie.

    2654 visualizzazioni
  • Ford entra con ADT nel mercato della sicurezza

    Ford e ADT hanno annunciato la costituzione di una joint venture denominata Canopy per produrre e commercializzare in tutto il mondo un sistema innovativo per la protezione dei veicoli commerciali e degli equipaggiamenti di lavoro installati a bordo. La security diventa così una componente essenziale di un prodotto industriale. Leggi l'editoriale

    2691 visualizzazioni
  • RISCO Group nomina Hemy Fintsy nuovo CEO

    RISCO Group è lieta di annunciare la nomina di Hemy Fintsy come nuovo CEO, con effetto a partire dal 1 gennaio 2022. Moshe Alkelai rimane Presidente di RISCO Group.

    1665 visualizzazioni
  • Gunnebo Safe Storage: qualità, professionalità e innovazione

    Safe Storage di Gunnebo Italia propone cassette di sicurezza robotizzate SafeStore Auto, camere e porte corazzate, casseforti customizzate. Sottolinea Manuela Clerici, General Manager di Gunnebo Italia: “I nostri punti di forza sono la professionalità, la vicinanza al cliente e l’ascolto attivo delle esigenze per offrire soluzioni dedicate attraverso un approccio consulenziale."

    2272 visualizzazioni

errore