Videosorveglianza: quando scegliere un sistema NVR oppure VMS per monitorare e gestire le riprese
Genetec spiega le principali caratteristiche di ciascuna soluzione per comprendere quale sia la più adatta alle proprie esigenze.
Genetec spiega le principali caratteristiche di ciascuna soluzione per comprendere quale sia la più adatta alle proprie esigenze.
A.I.P.S. e NOTIFIER presentano il Webinar "Le norme antincendio: UNI 9795 e il nuovo TR 11924", che si terrà lunedì 13 maggio, dalle 14:30 alle 16:30. Il corso andrà ad affrontare le principali novità e modifiche che l’ultima edizione della UNI 9795 ha apportato con l’inserimento in questa dei due TR 11607 e 11694.
Si svolgerà presso l'Istituto Tecnologico Trasporti e Logistica “Marcantonio Colonna” l'edizione 2024 dell'incontro annuale degli operator della sicurezza delle infrastrutture del trasporto e della logistica. Con la partecipazione degli studenti dell’ultimo anno si parlerà del futuro del settore, delle applicazioni della IA, di sostenibilità, resilienza e sicurezza
L’aumento dell’uso dell’intelligenza artificiale sta accedendo molti entusiasmi per le possibilità della tecnologia ma questo può essere pericoloso nelle applicazioni di sicurezza fisica. Con questo articolo Angelo Carpani cerca di sfatare alcuni “miti” legati alla IA e di invitare ad adottare un approccio responsabile al suo utilizzo.
Secondo fonti giornalistiche, Nuctech, l’azienda partecipata dallo Stato cinese che produce scanner per merci, bagagli e persone, sarebbe oggetto del raid condotto all'alba di martedì dalle autorità di Bruxelles utilizzando nuovi poteri anti-sovvenzioni straniere. Negli ultimi dieci anni Nuctech ha vinto oltre 160 gare di appalto in tutta Europa.
Le Giornate dell’Installatore Elettrico (IE) è l’evento fieristico in programma il 13 e 14 giugno 2024 dedicato ai professionisti del settore elettrico, dalla progettazione all’installazione. La manifestazione che si terrà presso Fiera Bergamo offre l’opportunità di scoprire l’universo installazione e manutenzione degli impianti elettrici, ma è anche l’occasione perfetta per fare networking con i maggiori esperti del settore.
Taormina, 19 aprile - Inaugurata la fiera biennale TAO SICUREZZA. securindex formazione organizza due incontri alle 15 del 19 aprile ed alle 12 del 20 aprile con Roberto Dalla Torre e Paolo Piccinelli per presentare i corsi per le figure tecniche e gli operatori ausiliari alla sicurezza. Francesca Dalla Torre presenta Italian Security World, la directory degli operatori certificati
Luca Famiani è il nuovo presidente di Assicurezza Confesercenti, l’Associazione nazionale tra imprese della vigilanza privata e della sicurezza. "Il mio primo impegno" - dice il neoeletto Presidente - "saranno i rinnovi dei contratti, alcuni già avvenuti, altri da perfezionare, a tutela delle pmi del settore."
Si è tenuta il 16 aprile nella sede di Confindustria Caserta, la seconda edizione del “Premio di Etica e Legalità di Confindustria Caserta”, istituito nel 2022 dal Gruppo Giovani Imprenditori con il supporto scientifico del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e dello Spin Off G.R.A.L.E. Research and Consulting Srl.
34 nuove assunzioni, 24 tirocini formativi attivati e un turnover al 4% (pensionamenti compresi) nel 2023, un’età media dei dipendenti che si attesta a 40 anni, e già 18 nuovi assunti, da gennaio ad oggi: è il bilancio, decisamente in attivo, di Comelit restituito da Jolanda Bernardi, HR Manager dell’azienda di Rovetta specializzata nella produzione di sistemi di sicurezza.
La nuova offerta supporta i workflow 'direct-to-cloud' con i dispositivi Axis, Bosch, Hanwha e i-PRO. La nuova gamma di dispositivi Genetec Cloudlink consente ai sistemi di controllo accessi e di videosorveglianza già presenti di connettersi perfettamente in cloud.
Anna Gagliardi (ASSORUP) e Alessandro Manfredini (AIPSA) hanno indicato nelle interviste rilasciate durante il convegno del 9 aprile al Camplus Turro di Milano le esigenze della grande committenza pubblica e privata per adeguare le tariffe dei servizi di sicurezza agli aumenti dei salari. Formazione, certificazioni e innovazione tecnologica le parole chiave.
Il Protocollo d’intesa tra l’ABI e le Prefetture per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela rappresenta uno strumento di grande valore per le Banche e le Forze di Polizia. Permane la centralità del ruolo di OSSIF coordinato da Marco Iaconis per la gestione di dati e informazioni sugli eventi criminosi
L'innovazione sempre più al centro delle strategie di crescita di Coopservice: Bureau Veritas ha riconosciuto alla cooperativa l'attestazione di conformità in base allo standard ISO 56002:2021 per la gestione dell'innovazione nell'offerta di servizi al mercato e nell'efficientamento dei processi interni ed operativi, in particolare nell'ambito dei servizi legati a cleaning, handling & moving, facility, energy, technical e security, della progettazione di immobili e della sostenibilità.
I ricavi consolidati del 2023 sono pari a 693 milioni di euro (+35,5 milioni di euro rispetto al fatturato consolidato del 2022). EBITDA a 125 milioni di euro, in crescita del 16,4% rispetto ai 107,5 milioni del 2022, e un Utile Operativo a 87.2 milioni, in crescita del 22,3% sempre rispetto all’anno precedente.
Martedì 5 marzo 2024 si è svolto a Roma presso Palazzo Farnese, sede dell’ambasciata di Francia in Italia, un simposio organizzato dall'ISS (Service de Sécurité Intérieure - Ambassade de France à Rome) e da Smiths Detection, leader mondiale nel rilevamento delle minacce e nello screening nell'aviazione, porti, frontiere, sicurezza urbana e difesa.
La soluzione SaaS per la sicurezza fisica unificata per il mercato enterprise consente alle organizzazioni di scegliere i dispositivi per il controllo accessi e le telecamere più adatti alle proprie attività.
Punto forte dell’esposizione sarà il software LINCE 7 che integra i nuovi progetti per la mobilità intermodale con la gestione intelligente e sostenibile di ogni tipologia di parcheggio: da quelli più tradizionali a quelli basati su modelli ticketless o free flow.
Roma, 11 aprile 2024 - Firmato oggi a Roma l’accordo tra la Pontificia Università Antonianum e il Centro Ricerche Themis, finalizzato allo sviluppo di attività congiunte nel settore della ricerca, della formazione, degli scambi culturali e del digitale, con particolare attenzione alle sue opportunità e criticità.
Riprendendo il convegno "Servizi di sicurezza, la grande rivoluzione", il TGR Lombardia delle 14:00 del 10 aprile rende pubblica la notizia degli aumenti salariali della vigilanza con il CCNL rinegoziato a febbraio e riporta i dati sulle difficoltà di adeguamento delle tariffe dal sondaggio di securindex. Grande la partecipazione al convegno degli operatori del settore.
Federica Brambilla, VP Emea per il settore bancario di Sesami dall’inizio del 2024, ha l'obiettivo di sviluppare e crescere le soluzioni per la gestione del contante per l’intero eco-sistema - tra cui banche, aziende della distribuzione organizzata e commercio, società di trasporto valori - per il mercato EMEA con priorità su alcuni paesi europei tra cui l’Italia.