Videosorveglianza: quando scegliere un sistema NVR oppure VMS per monitorare e gestire le riprese
Genetec spiega le principali caratteristiche di ciascuna soluzione per comprendere quale sia la più adatta alle proprie esigenze.
Genetec spiega le principali caratteristiche di ciascuna soluzione per comprendere quale sia la più adatta alle proprie esigenze.
Taormina, 19 aprile - Inaugurata la fiera biennale TAO SICUREZZA. securindex formazione organizza due incontri alle 15 del 19 aprile ed alle 12 del 20 aprile con Roberto Dalla Torre e Paolo Piccinelli per presentare i corsi per le figure tecniche e gli operatori ausiliari alla sicurezza. Francesca Dalla Torre presenta Italian Security World, la directory degli operatori certificati
La nuova offerta supporta i workflow 'direct-to-cloud' con i dispositivi Axis, Bosch, Hanwha e i-PRO. La nuova gamma di dispositivi Genetec Cloudlink consente ai sistemi di controllo accessi e di videosorveglianza già presenti di connettersi perfettamente in cloud.
La soluzione SaaS per la sicurezza fisica unificata per il mercato enterprise consente alle organizzazioni di scegliere i dispositivi per il controllo accessi e le telecamere più adatti alle proprie attività.
Ha debuttato lo scorso 7 marzo, presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Pavia, il Corso di Perfezionamento in Cultural Security Management, un’iniziativa unica nel suo genere che consentirà, per la prima volta in Italia, di formare figure professionali con una conoscenza approfondita riguardante le più avanzate tecnologie attualmente disponibili da applicare al mondo dei beni culturali.
Genetec annuncia la propria presenza in qualità di partner a OPEN 2024, l’apprezzata serie di eventi a livello europeo organizzata da Axis Communications e dedicata all'innovazione tecnologica nella safety, security ed efficienza operativa che ha preso il via nell’autunno 2023.
Francesca Dalla Torre, Key Account Manager di Italian Security World, intervista Salvo Signorello, organizzatore di TaoSicurezza, fiera di riferimento del Sud Italia per l’intera filiera della sicurezza che si svolge a Taormina.
Francesca Dalla Torre, Key Account Manager di Italian Security World, intervista Maura Mormile, Business Development Manager di Secursat. L'azienda italiana è un System Integrator specializzato in servizi e soluzioni di gestione del rischio attraverso tecnologie di sicurezza avanzate.
Il nuovo Corso di Perfezionamento in Cultural Security Management, attivo presso il dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università degli Studi di Pavia in collaborazione con la Fondazione Enzo Hruby, ha avuto inizio giovedì 7 marzo, presso l'Ateneo pavese.
Francesca Dalla Torre, Key Account Manager di Italian Security World, intervista Fabrizio Leonardi, Executive Vice Managing Director di CIAS Elettronica srl. L'azienda, interamente italiana, opera nel settore della sicurezza da oltre 50 anni, producendo apparati e sistemi per la protezione perimetrale a partire dalla ricerca & sviluppo.
Cybersecurity e privacy sono alla base di Security Center SaaS, la nuova soluzione software di Genetec Inc. progettata per offrire la gestione combinata del controllo degli accessi, video, ricerca forense, monitoraggio delle intrusioni, automazione e molte altre funzionalità di sicurezza avanzate.
Francesca Dalla Torre, Key Account Manager di Italian Security World, intervista Ivan Castellan, Branch Manager Italia di Risco Group. L'azienda di proprietà israeliana ha il centro R&S e le linee di produzione in Israele e filiali in diversi paesi europei per la distribuzione diretta nel mercato professionale. Vai al video
Milano, 12 febbraio 2024 - Presentato l'atteso programma degli eventi di securindex che nel 2024 tratteranno temi di stretta attualità di security, cybersecurity, safety, sustainabilty, health rivolti ai principali mercati verticali. Saranno occasioni esclusive di incontro in sedi di prestigio tra esperti, committenti e provider selezionati.
Discrete e dal design compatto, le nuove telecamere FLEXIDOME micro 3100i di Bosch Security Systems offrono una rilevazione affidabile intorno agli edifici e al loro interno. Come tutti gli altri prodotti della gamma IP 3100i, le telecamere micro offrono un valore eccellente con immagini HDR e IVA Pro Buildings.
A seguito di una gara pubblica, una grande banca cooperativa ha scelto Fortinet quale nuovo partner per realizzare un programma completo di trasformazione digitale che coinvolge i suoi data center e le sue oltre 200 filiali, una scelta inevitabile per le banche retail di tutto il mondo per non soccombere alle challenger bank e alle fintech.
La Masterclass per Travel Security Analyst, coordinata da FAV e da Pyramid Temi Group, sarà condotta da alcuni dei maggiori esperti di security di grandi gruppi internazionali in possesso di competenze specialistiche, maturate a seguito di esperienze lavorative di almeno 8 anni e da professori dell’Università di Bologna e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Milano, 21 dicembre 2023 - Si è conclusa ieri, nel corso di un prestigioso evento alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, la diciassettesima edizione del Premio H d'oro, l'iniziativa della Fondazione Enzo Hruby volta a premiare le migliori realizzazioni di sistemi di sicurezza e con esse la professionalità degli installatori e system integrator più qualificati.
Con 117 security manager, è la struttura più articolata in Italia che si occupa del presidio degli accessi fisici e della Physical Security. Terminati due seminari di presentazione, a Roma, insieme alle BCC del Gruppo e alle altre società del perimetro diretto, con la presenza anche della Questura di Roma e di altri manager esperti della materia.
BDS (Base Digitale Security), Business Unit di Base Digitale Group specializzata nella sicurezza, è lieta di annunciare il lancio della sua nuova identità aziendale, segnando un passo significativo nel mondo della sicurezza fisica.
L’ultima arrivata della gamma Inim è PrimeX, una centrale antifurto e domotica progettata per rivoluzionare la sicurezza di ambienti residenziali e commerciali di medie dimensioni.
Genetec Inc. passa al modello di continuous software delivery. La nuova versione apporta funzioni di miglioramento delle mappe, dell'autenticazione e nuova automazione.