• Al via gli Stati Generali per la Sicurezza - Save the date

    Si terrà l'11 dicembre a Roma presso le Scuderie di Palazzo Altieri l'appuntamento annuale di OSSIF con la presentazione del Report Intersettoriale sulla criminalità predatoria. I primi dati dell'Osservatorio OSSIF "AI for Financial businesss urban security" e panel sulla sicurezza degli ATM e la gestione del contante.

    2296 visualizzazioni
  • Base Digitale Security, l’evoluzione della sicurezza

    Base Digitale Security - BDS è la business-unit del Gruppo Base Digitale specializzata nella creazione e vendita di soluzioni e servizi dedicati al mondo dell’asset protection, del cash management e al building management ed è nata dall’aggregazione di realtà importanti del settore come ABS, Citel, APlus e Elmas. Intervengono a SFR 2024 Michele Davino e Nils Fazzini.

    1208 visualizzazioni
  • Presente e futuro della gestione del contante

    Il sistema dei trasporto valori attraversa una fase complessa, avendo da una parte aumenti di costi e di esposizione ai rischi, a fronte di un'utenza poco disponibile a remunerare il servizio in modo adeguato. Paolo Spollon, VP di Assovalori, fa il punto della situazione del settore nell'intervista a securindex anticipando l'intervento del 15 ottobre a Trento.

    1275 visualizzazioni
  • Cash management, le proposte di Sesami

    Con la forza di un player di statura mondiale, Sesami parte dall'Italia per entrare nel nascente mercato europeo del cash management, la tecnologia innovativa per razionalizzare il ciclo del contante. Federica Brambilla, VP Emea per i settori banking e retail, anticipa nell'intervista a securindex il contenuto dell'intervento al convegno di Trento del 15 ottobre.

    1503 visualizzazioni
  • Da Spumablock la schiuma a presa rapida anche per i mezzi forti a terra

    Spumablock è l'azienda leader nei dispositivi che impediscono l'asportazione di denaro e oggetti preziosi da furgoni blindati, casseforti, ATM, Ci.CO. Come spiega Andrea Valle, founder e CEO di Spumablock, le applicazioni di cash management in via di diffusione aumenteranno l'esigenza di proteggere i contenitori fissi nei punti di raccolta.

    1102 visualizzazioni
  • Il futuro del contante, la visione dei protagonisti: ASSOVALORI

    I lavori del convegno sul futuro del contante del 14 settembre scorso a Bologna hanno confermato che le banconote saranno utilizzate ancora a lungo, pur affiancate dai mezzi digitali di pagamento, ma che dovrà venire migliorata la gestione per ridurre i costi di sistema a livello globale. L'analisi di Paolo Spollon, vice presidente ASSOVALORI.

    2680 visualizzazioni
  • Il contante è vivo e vegeto ma va gestito meglio

    Al seminario del 14 settembre a Bologna, i rappresentanti dei maggiori operatori del contante e di vendor globali hanno confermato l'aumento della quantità di banconote in circolazione, malgrado la progressiva diffusione dei sistemi di pagamento tecnologici. Come migliorare la circolazione delle banconote è l'obiettivo comune di tutta la filiera.

    2554 visualizzazioni
  • Il futuro del contante, la visione dei protagonisti: Banca Intesa Sanpaolo

    Intesa Sanpaolo intende accrescere la sostenibilità dell’intera filiera del contante dialogando con Banca d’Italia, ABI e le società di trasporto e contazione valori.. Di particolare rilevanza il progetto “Sala Conta Multibanca”, partito nel 2016. Ne parla Fabio Feliziani, Head of Gestione Integrata dei Valori nell’ambito della direzione Business Service Center del Gruppo Intesa Sanpaolo.

    3504 visualizzazioni

errore