Lezione singola

Sistemi di videosorveglianza in base alla norma CEI – EN 62676

La lezione è rivolta alle figure di ESPERTI (Installatori/Manutentori) e RESPONSABILI (Progettisti/Installatori) di sistemi di allarme antintrusione/rapina e videosorveglianza configurati dalle Norme CEI 79-3:2024, EN 50131-1 e CEI EN 62676.

Dettagli della lezione

Finalità

La lezione introduce le norme di legge che configurano le responsabilità civili e penali dei fornitori di impianti, in particolare di videosorveglianza, al fine di aumentare la consapevolezza degli operatori a tutela propria e dei clienti.
Nella lezione verranno esplicitati i requisiti richiesti per la progettazione e la corretta configurazione di un impianto di videosorveglianza, con riferimento particolare alla normativa vigente.

La lezione fa parte dei percorsi ESSAV-RSSAV organizzati da securindex formazione propedeutici alla certificazione in base alle Norme CEI 79-3:2024, EN 50131-1 e CEI EN 62676.

 

Destinatari

La lezione è rivolta a coloro che svolgono attività di progettazione, installazione e manutenzione di sistemi di allarme intrusione/rapina e videosorveglianza, sia in qualità di operatori autonomi che di dipendenti presso aziende.

Contenuti

Come identificare i prodotti di videosorveglianza. Implementazione dei prodotti di videosorveglianza nel rispetto delle vigenti norme sugli impianti e sulla privacy. Illustrazione della norma CEI EN 62676 e dei relativi allegati.
Durata 4 ore – modalità sincrona

Date
21/05/2025, 18/06/2025
Le sessioni vengono confermate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti definito dall’organizzatore
Requisiti

Il discente deve essere in possesso di una copia della Norma CEI EN 62676.

Docente
Luca Girodo
Attestati

Al completamento della lezione, securindex formazione rilascia Attestato di Partecipazione. In caso di partecipazione ad un percorso completo ESSAV o RSSAV, viene rilasciato un unico Attestato di Partecipazione.

Crediti formativi

Il completamento del percorso viene riconosciuto per il rilascio di crediti formativi per il mantenimento della certificazione.

Richiesta informazioni

Durata della lezione

4 ore

errore