La lezione è rivolta alle figure di ESPERTI (Installatori/Manutentori) e RESPONSABILI (Progettisti/Installatori) di sistemi di allarme antintrusione/rapina e videosorveglianza configurati dalle Norme CEI 79-3:2024, EN 50131-1 e CEI EN 62676.
La lezione introduce la conoscenza della normativa sulla tutela dei dati personali (GDPR) con specifico riferimento alle responsabilità in capo ai fornitori/manutentori di sistemi di videosorveglianza.
La lezione fa parte dei percorsi ESSAV-RSSAV organizzati da securindex formazione propedeutici alla certificazione in base alle Norme CEI 79-3:2024, EN 50131-1 e CEI EN 62676.
La lezione è rivolta a coloro che svolgono attività di progettazione, installazione e manutenzione di sistemi di allarme intrusione/rapina e videosorveglianza, sia in qualità di operatori autonomi che di dipendenti presso aziende.
Introduzione della normativa sulla tutela dei dati personali (GDPR). Principi, adempimenti, responsabilità e casistica in relazione al ruolo dei soggetti destinatari.
Durata 1,5 ore – modalità asincrona (e-learning)
Non sono previsti requisiti minimi di ammissione.
Al completamento della lezione, securindex formazione rilascia Attestato di Partecipazione. In caso di partecipazione ad un percorso completo ESSAV o RSSAV, viene rilasciato un unico Attestato di Partecipazione.
Il completamento della lezione viene riconosciuto per il rilascio di crediti formativi per il mantenimento della certificazione.
1.5 ore