Il percorso OC-ARC è composto da quattro lezioni della durata complessiva di 16 ore ed è rivolto agli Operatori ed ai Responsabii di Centrale ARC in base a quanto previsto dalla Norma UNI CEI EN 50518:2020 e dal DM 115/2014 ed ai Security Manager certificati UNI 10459 che svolgono attività di coordinamento e pianificazione delle procedure interne alle organizzazioni con Centrali ARC
Il corso è strutturato in due parti, ognuna articolata in due lezioni.
Nella prima parte vengono affrontati gli aspetti legislativi e normativi di riferimento per le Centrali ARC, le procedure di acquisizione/trattamento degli eventi nonchè cenni agli aspetti psicologici dello stress correlato alla gestione delle emergenze.
Nella seconda parte si parla del funzionamento degli impianti antintrusione e di videosorveglianza per facilitare la comprensione delle relazioni e delle problematiche tra il lato tecnico degli impianti e gli Operatori della Centrale ARC
Il corso prevede un test finale di apprendimento, con rilascio di Attestato di Partecipazione per il rilascio di crediti formativi da parte degli Enti di Certificazione che hanno riconosciuto il corso.
Nella lezione di 4 ore vengono trattati: aspetti sulle novità legislative anno 2020; cogenza normativa e requisiti minimi DM269/10 s.m.i.; disciplinare Capo della Polizia e DM 115/14; profili dei professionisti della Security UNI 10459:2017; introduzione alla Norma Centri di Ricezione e Monitoraggio degli Allarmi UNI CEI EN50518:2020 con dettaglio: elementi progettuali, procedure e documentazione riferita all'Analisi dei rischi di un ARC; definizioni e progettazioni degli impianti speciali; definizioni delle infrastrutture software interne e remote; requisiti IT Management, definizioni.
Date in programma | Orario |
---|---|
15/3/2021 | dalle 15:00 alle 19:00 |
12/4/2021 | dalle 15:00 alle 19:00 |
17/5/2021 | dalle 15:00 alle 19:00 |
Nella lezione di 4 ore vengono affrontati i temi: Procedure e Piani specifici; Analisi dei report; Manutenzioni; Formazione operatori; compiti; profilo Responsabile ARC; profilo Operatore ARC; dettagli allegati A,B,C.
Inoltre saranno dati cenni sugli aspetti legali degli incaricati di pubblico servizio e riferimenti alla gestione eventi di routine, critici e in emergenza
Date in programma | Orario |
---|---|
16/3/2021 | dalle 15:00 alle 19:00 |
13/4/2021 | dalle 15:00 alle 19:00 |
20/5/2021 | dalle 15:00 alle 19:00 |
Nella lezione di 4 ore vengono trattati alcuni aspetti della Norma CEI 79-3:2012 relativi a installazione, collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti antintrusione che vengono collegati alle Centrali Operative. Verranno spiegate le tecnologie di funzionamento dei componenti tipicamente utilizzati per realizzare gli impianti antintrusione al fine di facilitare la comprensione delle problematiche tra il tecnico lato impianto e l’operatore di Centrale Operativa.
Date in programma | Orario |
---|---|
22/3/2021 | dalle 15:00 alle 19:00 |
19/4/2021 | dalle 15:00 alle 19:00 |
11/5/2021 | dalle 15:00 alle 19:00 |
Nella lezione di 4 ore vengono trattati alcuni aspetti degli impianti di videosorveglianza, il tipo di dati che vengono ottenuti ed il loro trattamento. Vengono spiegati inoltre i concetti base di networking e degli strumenti di rete, al fine di comprendere come vengono trasportate le immagini dall’acquisizione ai sistemi di monitoraggio e di registrazione.
Date in programma | Orario |
---|---|
23/3/2021 | dalle 15:00 alle 19:00 |
20/4/2021 | dalle 15:00 alle 19:00 |
10/5/2021 | dalle 15:00 alle 19:00 |